Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Come fare una birra migliore?
#1

Salve gente...Ho una curiosità Undecided
allora io fino ad ora ho sempre fatto la birra con i malti preparati seguendo le istruzioni che trovo con il kit..
vorrei sapere cosa posso fare per avere una birra di migliore qualità usando sempre i preparati di malto..premetto che io fino ad ora ho usato normale zucchero nella preparaione delle mie birre..grazie a tutti per la disponibilità Big Grin

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. Boccale
Cita messaggio
#2

(13-04-2013, 10:28 )Mattia Ha scritto:  Salve gente...Ho una curiosità Undecided
allora io fino ad ora ho sempre fatto la birra con i malti preparati seguendo le istruzioni che trovo con il kit..
vorrei sapere cosa posso fare per avere una birra di migliore qualità usando sempre i preparati di malto..premetto che io fino ad ora ho usato normale zucchero nella preparaione delle mie birre..grazie a tutti per la disponibilità Big Grin

sostituire lo zucchero con estratto di malto e sostituire il lievito del kit

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Concordo con TOSCANOS! E rimanere sempre nella quantità di zucchero che richiede!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

lo zuchero si sostituisce solo in fase di cottura o anche in fase di priming o imbottigliamento?

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. Boccale
Cita messaggio
#5

Lo zucchero si sostituisce in fase di cottura, con estratto, miele, zucchero candito, ecc.! In fase di priming si mette lo zucchero, c'è chi mette l'estratto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

mmm ok credo di aver capito però mi sfugge ancora un particolare...come faccio a capire quanto estratto, miele o zucchero candito mettere al posto del classico zucchero?

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. Boccale
Cita messaggio
#7

100 grammi zucchero= 130 grammi estratto in polvere 100 grammi zucchero= 160 grammi estratto liquido quindi per una birra che richiede 1 kg zucchero teorico , pratico 1150 grammi zucchero, metti 1 kg di estratto e restante miele o quant altro ad arrivare a 1150 grammi! Esiste il foglio di GAZZA, il calcolo degli zuccheri, una tabella che ti aiuta tanto! Lo trovi in curiosità!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

grazie allievo birraio..ora lo vado subito a vedere...un'ultima cosa.. nel messaggio precedente hai scritto: "per una birra che richiede 1 kg zucchero teorico , pratico 1150 grammi zucchero" .Vuol dire che devo mettere 1150g di zucchero laddove me ne viene richiesto 1Kg. Se si per quale motivo?

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. Boccale
Cita messaggio
#9

L'allievo è stato esaustivo in tutto e lo quoto. Qui sul forum è ampiamente utilizzato il foglio di Gazza e ti consiglio anche io di cercarlo e scaricarlo in quanto è validissimo per migliorare al massimo il KIt.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#10

In alcuni kit e per alcuni stili usare l'estratto in quelle dosi può essere contro producente

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
23-11-2014, 12:58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)