Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

come fare la rifermentazione forzata ???
#1

bene dopo 45 giorni dall'imbottigliamento della mi clone st. bernardus abt 12 ieri abbiamo voluto testare una bottiglia: sul subito abbiamo notato un flebile sfiato allo stappo della bottiglia e una carbonazione quasi assente.

la mia domanda è posso aggiungere del lievito liquido tipo col contagocce in ogni bottiglia e aggiungere altro zukkero ??? se si quanto lievito per bottiglia da 0.75cl ???
Cita messaggio
#2

se la birra ha gia finito il priming2/3 settimane a temperatura superiore a 20gradi
cioe sei sicuro che ha gia consumato lo zucchero che hai messo al momento dell'imbotigliamento
allora si. metti un po di lievito con dello zucchero in un contenitore e quando vedi che e attivo
n'e' metti un nonnulla POCO POCO in ogni bottiglia e poi lo zucchero
puoi riaggiungere lievito con contagoccie + 1 misurinO di zucchero

ma devi essere sicuro che non cisia dello zuchero residuo altrimenti si sommera a quello che aggiungi
ciao

ps non e una pratica che si usa mormalmente non ti assicuro il risultato
ma sempre meglio di avere sgasata
Cita messaggio
#3

è ho capito ma come faccio a sapere se ci sono ancora zuccheri ???
Cita messaggio
#4

si puo sentire dal gusto se e piu dolce di quello che drovebbe essere.
ho provi a buttare un po di lievito in una ottiglietta e vedi (se avessi un tappo in silicone per inserire il gorgogliatore se rigorgoglia c'e ancora zucchero e allora e solo il lievito che sara stanco e magari avra bisogno di piu tempo

dimmi a che temperatura ai fermentato
e quanto zuccero hai messo?
Cita messaggio
#5

quanto è stata nel fermentatore?sospetto che durante il tempo che sta nel fermentatore, oltre le 2 settimane, man mano perde co2 che dovrebbe essere ricalcolata in fase di priming.E' SOLO UN MIO SOSPETTO,QUALCUNO HA RISCONTRATO LO STESSO PROBLEMA?

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#6

(29-01-2013, 07:09 )PRESIDENTE Ha scritto:  quanto è stata nel fermentatore?sospetto che durante il tempo che sta nel fermentatore, oltre le 2 settimane, man mano perde co2 che dovrebbe essere ricalcolata in fase di priming.E' SOLO UN MIO SOSPETTO,QUALCUNO HA RISCONTRATO LO STESSO PROBLEMA?

ha fermentato 14 gg poi ho travasato e portato a 10° per 7 gg travaso priming per un volume CO2 di 2.50 poi ho aspettato 45 gg le bottiglie erano a 20°
Cita messaggio
#7

comero, se era la birra dove ti è esploso il fermentatore, forse hai avuto un'infezione.
ho letto che quando la birra rimane molto piatta potrebbe essere anche quello il problema.
Cita messaggio
#8

si ma i fermentatori erano 2 l'altro non è scoppiato ed è = carbonazione quasi assente un flebile sfiato alla stappatura
Cita messaggio
#9

allora non è quello il motivo...
probabilmente avresti dovuto introdurre un lievito per rifermentazione in bottiglia, io fossi in te non aggiungerei ulteriore zucchero ma solo T58 reidratato.

vedi tu se il metodo più comodo è aprire tutte le bottiglie e rimetterle nel fermentatore, aggiungere il lievito e rimbottigliare oppure fare quel lavoro col contagocce (io diventerei scemo a fare più di 20 litri di bottiglie con il contagocce).
Cita messaggio
#10

quando si parla di lievito fresco in rifermentazione si consiglia 1gr. x 25/30 litri. la vedo dura misurarlo per 0,75cl.

sbaglio comero o non è la prima volta che hai problemi in rifermentazione.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
23-11-2014, 12:58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)