Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

seconda cotta
#31

Travasa e lascia perdere gli assaggi. E' ancora troppo presto.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#32

Quoto....su certe birre quando le assaggi alla prova densità ( si lo faccio pure io per curiosità tanto quel mosto una volta tirato fuori va sprecato XD) non hanno veramente nulla di quello che saranno....se non il colore ovviamente. Ad esempio la weizen era già abbastanza caratterizzata quando misurai le densità, infatti con un mese di bottiglia era già godibilissima, la Porter invece per ora non sembra ( giustamente) ancora una Porter Smile Però sono dell'idea che è meglio farli quegli assaggi perchè almeno sgami prima di imbottigliare tutto se la birra ha sapori/odori strani

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#33

salve

sono arrivato al momento di fare il travaso e poi imbottigliare mi dite che quantita di zucchero devo aggiungere per un australian pale ale in fase di priming la quantita di birra e intorno ai 22l fermentata a temperatura intorno ai 20 gradi
Cita messaggio
#34

ho fai la formula del priming ho metti 6 grammi a litro

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#35

mi potresti dare la formula del priming perfavore cosi valuto un po la differenza e imparo qualcsa graazie

trovando un programmino ho calcolato 154g per 22l per la australian pale ale puo andare?
Cita messaggio
#36

(10-03-2013, 04:37 )Cabals Ha scritto:  mi potresti dare la formula del priming perfavore cosi valuto un po la differenza e imparo qualcsa graazie

trovando un programmino ho calcolato 154g per 22l per la australian pale ale puo andare?
La formula per saper la quantità di zucchero è cosi composta (carbonazione desiderata - carbonazione già presente per una birra fermentata) X 4 X litri mosto= gr zucchero per priming.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#37

(19-02-2013, 10:28 )toscanos Ha scritto:  si questo per dare corpo, ma se vuoi sentire il gusto del miele lo devi mettere la fine e bollirlo per poco.

ma questo procedimento vale anche per i kit o solo per e+g, per esempio? grazie !
Cita messaggio
#38

Bollire qualsiasi rischio di contaminazione, quindi vale per tutto.


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#39

(17-03-2013, 12:47 )LemmyCaution Ha scritto:  Bollire qualsiasi rischio di contaminazione, quindi vale per tutto.

scusate , non mi sono speigato, intendevo quella di mettere il miele all'inizio o alla fine in base a cosa si vuole ottenere! Smile
Cita messaggio
#40

si il concetto è lo stesso Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)