Questa discussione è chiusa
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Diminuire amaro del kit
#31

Ragazzi, cerchiamo di mettere le nostre opinioni ed esperienze, senza fare " duelli " tra di noi, non si conclude niente! Chiedo inoltre, di rispondere in modo giusto, senza criticare le risposte di altrui!
Ricordo inoltre, il forum è di tutti, usiamolo al meglio!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
#32

(06-02-2015, 01:14 )alnigol Ha scritto:  Paul, probabilmente, mi sono espresso male in quanto al
Faccio un esempio, magari riesco a chiarire meglio quello che avevo da dire.
Agli amici alle prime cotte con i kit ovviamente non sto a parlare di tutto ciò, ma dico solamente, non usare il lievito del kit, mettilo da parte, usa 2 bustine di questo.
Falla fermentare al freddo meno di 13-14° e sostituisci il kilo di zucchero in ricetta con questi fermentabili qua.

Ma infatti sull uso di lievito specifico mi trovi d'accordo (anche se quasi sempre vai a cambiare l'fg e quindi il bilanciamento però i vantaggi sono sempre più degli svantaggi) e se uno vuole fare una lager anche sul lavorare a T basse.
Semplicemente sull idea che cambiando i fermentabili si abbia a prescindere una birra migliore, no.

Se il kit è una lager e l'obiettivo è una birra molto pulita... e il produttore si è già mantenuto con un mash votato alla scarsa fermentabilità per bilanciare lo zucchero completamente fermentabile... non avrai una lager o, se lasciamo perdere gli stili, una birra leggera e pulita.

Comunque al di là di tutto questo, si era partiti dicendo che lo zucchero non andasse bene perchè non previsto dal bjcp e questa... senza offesa.... è una minc Censored ta Smile

Se invece poi andiamo a parlare di gusti, di bilanciamento e di equilibrio delle birre... beh... già è soggettivo, già è difficile capirsi quando si è con la stessa birra davanti... ha ancor meno senso continuare a discutere su qualcosa di astratto.

(06-02-2015, 01:18 )mikelemaggio Ha scritto:  Paul fa ammosciare e snobba chi USA il kit.

In realtà questa è una considerazione tutta tua, dato che ho giù in taverna proprio una birra fatta da kit che sta fermentando.
E ti dirò di più, l'ho anche modificata Rolleyes

(06-02-2015, 01:32 )layne Ha scritto:  sarei curioso di sapere quali sono queste due birre Cool

brewmaker victorian bitter, a cui l'estratto ha completamente coperto quel poco aroma di luppolo del kit, aumentandone troppo il corpo.
brewferm gold, che da birra beverina ispirata alle pils mi è diventata una sorta di mappazzone tipo quadrupel ma senza il bilanciamento dell'alcool a snellirla.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
#33

(06-02-2015, 02:41 )Paul Ha scritto:  Comunque al di là di tutto questo, si era partiti dicendo che lo zucchero non andasse bene perchè non previsto dal bjcp e questa... senza offesa.... è una minc Censored ta Smile
Non capisco ancora perchè in questo forum offendete le persone che la pensano in maniera diversa è un qualcosa al di fuori da qualsiasi logica e buon senso, ho letto e frequentato qualche gruppo nella mia vita da hb, anche forum in lingua inglese, ma credetemi non mi era capitato quello che sta succedendo qua, io esprimo un parere e mi sento dire che è una minc Censored ta Smile.

Non è questione di offesa o meno, ma proprio il modo di porsi di alcuni, nei confronti di chi la pensa in maniera diversa e ti assicuro che da altre parti saresti tu in minoranza.
E non ti ho parlato di enzimi di invertasi e di idrolisi del saccarosio, altrimenti, in questo momento staresti preparando le offese e le battute peggiori che conosci.

(06-02-2015, 02:41 )Paul Ha scritto:  brewmaker victorian bitter, a cui l'estratto ha completamente coperto quel poco aroma di luppolo del kit, aumentandone troppo il corpo.
complimenti sei andato a mettere tutto malto in uno dei pochi stili e quindi kit che prevede aggiunta di zucchero, anche se deve essere invertito non da tavola.
E' ovvio che ti ha peggiorato il profilo di amaro.
#34

Oppure non siamo permalosi e ci va bene un po' di buontempona goliardia Birra03
O magari ci incazziamo anche ma non portiamo rancore Big Grin
E comunque non era un offesa, c'era tanto di doppia faccina Smile

Se ---> Censored urta la tua sensibilità allora mettiamola così: affidarsi al bjcp (che lavora in astratto) senza considerare chi produce la tolla (che lavora in concreto) non mi sembra un saggio e illuminato modo di operare.

Se non ti va bene come siamo qui, dovresti fare un giro sul forum del barbiere della birra... Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
#35

(06-02-2015, 03:26 )Paul Ha scritto:  Se non ti va bene come siamo qui, dovresti fare un giro sul forum del barbiere della birra... Big Grin
A me vanno bene le battute la goliardia e quant'altro, e non è stato certo il tuo post e il tuo Censored a farmi lamentare ma le parole di chi ti ha preceduto

La birra è stata inventata per risolvere problemi, non crearne Birra03 questo sta scritto nella tua firma, onoralo altrimenti toglilo.

si chiedeva come fare per diminuire l'amaro di un kit, penso di aver risposto e a chi interessa può leggere come fare, hai detto tu stesso che nel kit bitter dopo aver aggiunto malto hai notato un addolcimento della birra.

Per quanto riguarda la questione zucchero rimane un mio parere, mica ti ho chiesto di uniformarti al mio, chi legge si farà una idea propria e farà ciò che vorrà del suo kit.
#36

OK quindi ho fatto un ragionamento.
Nel kit BREWFERM BLANCHE ho evitato di mettere lo zucchero. Sarà meno secca e richiama più il gusto speziato?

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
#37

(06-02-2015, 08:06 )mikelemaggio Ha scritto:  OK quindi ho fatto un ragionamento.
Nel kit BREWFERM BLANCHE ho evitato di mettere lo zucchero. Sarà meno secca e richiama più il gusto speziato?
meno secca te lo assicuro al 100%, per quanto riguarda il gusto speziato dipende dal lievito e sopratutto dalla temperatura a cui l'hai fermentata.

Spero che hai usato estratto di malto e estratto wheat al 50% in sostituzione dello zucchero.
#38

Alnigol, ti ringrazio dei consigli.
siccome mi hanno scritto in PV per capire da questo post come si potrebbe provare ad attenuare l'amaro da kit ricapitolo:

- Sostituire lo zucchero con estratto
- Se non bastasse aumentare di un paio di litri il classico kit da 23 lt compensando con aggiunta di altro estratto
- Usare lievito meno attenuante purchè in stile con il tipo di kit ( questo lo aggiungo io e spero di non sbagliare..)

Alla fine la birra deve piacere a me Birra05



(06-02-2015, 07:43 )alnigol Ha scritto:  si chiedeva come fare per diminuire l'amaro di un kit, penso di aver risposto e a chi interessa può leggere come fare..

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
#39

Rimane un parer tuo che a parer mio è basato su presupposti fuorvianti Smile

Il problema non era la dolcezza ma il troppo corpo

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
#40

Si come malti quelli però 40% Lievito s33. Temperatura stabile a 20. Ho messo meno fermentabile perche la volevo meno alcolica.

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Questa discussione è chiusa


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da luigi69
12-07-2019, 06:58
Ultimo messaggio da toscanos
08-02-2014, 05:35

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)