Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

gorgogliatore!!!!!
#21

bhe non penso sia un danno il fatto che sia lungo..potevi avvolgerlo intorno al fermentatore...comunque fa lo stesso...
Cita messaggio
#22

ragazzi quanto ho aspettato questo momento ora il gorgogliatore fa le bombeeee!!!! fa una bolla circa ogni due tre secondi secondo voi quanto durerà questa fermentazione e come faccio a capire quando è veramente finita?qualcuno aveva detto detto di vedere anche la schiuma ma non è che si veda molto attraverso al fermentatore ma a me pare che di schiuma ci sia un mezzo centimetro se è schiuma!!bohh
Cita messaggio
#23

(14-02-2012, 04:33 )michael Ha scritto:  ragazzi quanto ho aspettato questo momento ora il gorgogliatore fa le bombeeee!!!! fa una bolla circa ogni due tre secondi secondo voi quanto durerà questa fermentazione e come faccio a capire quando è veramente finita?qualcuno aveva detto detto di vedere anche la schiuma ma non è che si veda molto attraverso al fermentatore ma a me pare che di schiuma ci sia un mezzo centimetro se è schiuma!!bohh

Puoi lasciarla nel 1° fermentatore 7/10 giorni poi travasi aspetti altrettanti giorni e imbottigli, per quanto riguarda la durata a me era durata 2/3 giorni di gorgogliamento energico, per capire realmente se è ora di imbottigliare o no ti devi affidare al nostro amico fidato DENSIMETRO solo suoi può dirti se è giunto il momento.

Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
Cita messaggio
#24

ma non posso imbogliare direttamente???travasare dove???????????????????credo che non mi sia chiaro qualche passaggio....
Cita messaggio
#25

(14-02-2012, 05:10 )michael Ha scritto:  ma non posso imbogliare direttamente???travasare dove???????????????????credo che non mi sia chiaro qualche passaggio....

E' buona norma dotarsi di un secondo fermentatore per travasare il mosto dopo la fase tumultuosa della fermentazione: separerai così il prezioso nettare da una fanghiglia che si sarà formata sul fondo favorendo lo schiarimento del mosto stesso e scongiurando anche la possibilità di odori aromi sgraditi.
Puoi fare tutto nello stesso ma rischi, ricorda anche che quando dovrai imbottigliare dovrai rinunciare ad aggiungere lo zucchero direttamente nel fermentatore perchè se hai fatto tutta la fermentazione lì non potrai girare troppo il mosto pena smuovere tutta la guazza che si sarà formata.
Insomma con due fermentatori travasi due volte, dopo la fase tumultuosa e prima di imbottigliare.

Lollo


"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#26

quindi mi stai dicendo che dovrei comprare unaltro kit??????ma sulla guida che ho trovato dentro non parla di nessun altro travaso finita la fermentazione dice di procedere con il densimetro e poi l'imbottigliamento...

michaelBirra03
Cita messaggio
#27

lascia stare la guida...è quasi indispensabile travasare per avere un buon prodotto....devi comprare un fermentatore non un altro kit completo.....oppure puoi usare un recipiente qualsiasi basta che sia abbastanza capiente...dove metterai momenteneamente il mosto, pulisci il fermentatore e rimetti dentro
Cita messaggio
#28

quindi compro un tubo lo attacco al rubinetto verso tutto in un (secchio)ovviamente tutto pulito...ripulisco il fermentatore che sto usando eeee come rimetto tutto senza sciabordare il mosto???quanti giorni lo devo tenere ancore dentro il fermentatore?

michaelBirra03
Cita messaggio
#29

Si, ma: pulzia e sanitizzazione innanzi tutto.
Poi quando trasferisci il mosto lasci il fondo, la marana è quella che vuoi eliminare dunque devi essere disposto a perdere un po' di prodotto.
No non devi sciabordardare il che vuol dire: tubo di trasferimento che arriva al fondo del contenitore per evitare lo splash.
Quando? In teoria quando si è e conclusa la fase tumultuosa della fermentazione. Puoi fare dopo sette giorni, poi travasi. Dopo altri sei sette cominci a misurare la densità: quando arriva alla FG voluta e rimane statica per altri due / tre giorni allora imbottigli. E questa è un'latra storia.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#30

mmmmm penso di non riuscirci... ho paura di rovinare tutto. attacco un tubo dal rubinetto del fermentatore al secchio messo sotto e fino a qui non ci sono problemi.aprendo il rubinetto la (melmaglia)che c'è sul fondo ch in teoria dovrei eliminare sarà la prima a cadermi nel secchio e dal secchio al fermentatore come la rimetto è questo che non capisco....

michaelBirra03
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)