Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

MR. MALT® PREMIUM TRADITIONAL BROWN ALE
#21

(10-07-2014, 09:37 )djvic Ha scritto:  Ally perchè su alcune birre si predilige mettere magari piú estratto secco e meno zucchero o viceversa...in base a quali fattori devo pensare "questa birra starebbe meglio con un po meno estratto o no faccio 1kg" (ovviamente sempre calcolando gli zuccheri con la tabella)

Ci sono birre più corpose usi più estratto, più secche usi più zucchero.
Esempio una IPA è più secca usi più zucchero, Una Tripel è più corposa usi più estratto Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#22

(10-07-2014, 11:05 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Cercare di fare dosi uguali! Sono birre non troppo corpose ma nello stesso tempo non troppo secche! Come la bitter è una birra abbastanza secca, meglio mettere più zucchero!

Si fondalmentalmente bisogna.conoscere gli stili di birra...io non sono molto esperto...anzi! Le uniche birre che magari mi intendo un po di piú sono le belghe ricercate,ma sempre commerciali...
Fondalmentalmente sono ignorante in materia e pian piano sto cercando di farmi una cultura per poter far al meglio la birra oltretutto.....avete qualche link che potrei leggere per iniziare a capire le quantità e le tipologie di fementabili da utilizzare in base ai tipi di birre?


(10-07-2014, 11:06 )Beccaby Ha scritto:  Ci sono birre più corpose usi più estratto, più secche usi più zucchero.
Esempio una IPA è più secca usi più zucchero, Una Tripel è più corposa usi più estratto Wink

Birra02
Cita messaggio
#23

(10-07-2014, 11:06 )Beccaby Ha scritto:  Ci sono birre più corpose usi più estratto, più secche usi più zucchero.
Esempio una IPA è più secca usi più zucchero, Una Tripel è più corposa usi più estratto Wink

Birra02

Oggi vado a comprare il tutto....alla fine quanto zucchero e quanto estratto metto? (amber giusto)?
Per non farla venire troppo color mogano ma piú ramata consigli?
Cita messaggio
#24

Consigli vari riguardanti questa birra?
Cita messaggio
#25

Dai ragazzi domani devo brassare la faccio con un kilo di estratto secco amber e resto zucchero? O quanto estratto? In caso come e per quanto lo conservo quello non utilizzato?
Cita messaggio
#26

1 kg d'estratto e restante in zucchero!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#27

(26-07-2014, 12:54 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  1 kg d'estratto e restante in zucchero!

Per quanto riguarda il priming stile brown 1,5 - 2,3 giusto?
Consiglio per far si che sia ambrata/ramata piuttosto che scura? C'è un modo?
Cita messaggio
#28

Per il priming hai due settimane per ragionarci. L'importante é non far bollire il mosto, diventerebbe più scura... Almeno, spero di non dir cavolate
Cita messaggio
#29

(26-07-2014, 02:47 )djvic Ha scritto:  Per quanto riguarda il priming stile brown 1,5 - 2,3 giusto?
Consiglio per far si che sia ambrata/ramata piuttosto che scura? C'è un modo?

Dipende anche dal kit per il colore!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#30

(26-07-2014, 08:48 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dipende anche dal kit per il colore!

In senso stesso kit stessa marca possono avere colori diversi?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)