Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Vorrei provare l'amarillo...
#21

Hum scrivimi nuovamente la cosa come se non ne sapessi nulla....Come in realtà è. Big Grin
Cita messaggio
#22

C'è la novità dell'estratto di Maris! Big Grin
Cita messaggio
#23

Non mi sono spiegato.....
Mi puoi dettagliare meglio la ricetta?
cosa sarebbe l'estratto di Maris?
come si usa?
Cita messaggio
#24

L'estratto di Maris Otter è un normale estratto liquido: fino ad ora c'era extra light, light, amber e dark ( a seconda dei malti o dei mix di malti con cui venivano prodotti). Ora c'è l'estratto specifico fatto da maris otter, praticamente ottimo per apa e ipa!
Per chi non fa AG permette maggiori personalizzazioni alle ricette.
Anche nei kit lo puoi usare, ad esempio se compri un IPA anziché metterci l'amber o il light, ci metti il MARIS otter... Big Grin

Questa è un esempio di ricetta:

Totale 23l in bollitura 5 litri
Estratto liquido Maris Otter 3 kg
Miele d'acacia 400 gr

Luppoli:
Simcoe 20g 60 min. aa 13
Amarillo 20g 20 min. aa 8,5
Amarillo 20g 10 min. aa 8,5
Amarillo 30g DH aa 8,5

Lievito:
Secco Fermentis US-05

IBU: 45 BU/GU: 0,98
OG: 1045

Di quanti litri è la tua pentola?
Metti a bollire i luppoli (inizi dal simcoe, dopo 40 min aggiungi i primi 20g di amarillo, dopo 10 min aggiungi altri 20g amarillo). Al tempo = 0 spegni, togli luppoli (o filtri il tutto) ci metti il miele, riaccendi per 5 minuti, spegni, ci metti l'estratto. Mescoli per benino, metti a raffreddare. Metti in fermentatore, allunghi con il resto dell'acqua, inoculi, fermenti 1 settimana, travaso, Dryhopping di 30 g (ma se ne ai anche 40-45 g!) di Amarillo, 1 settimana ancora in fermentatore, 2 mesi d'attesa, 1° assaggio, a 3 mesi gli fai fare la fine di un chyhuahua in un recinto di pitbul! Big Grin
Dimenticavo: me ne spedisci una bottiglia, che nel frattempo sarà Giugno e dovrò aspettare ancora 3-4 mesi per ricominciare a brassare! Big Grin
Cita messaggio
#25

Diavolo tentatore! Al momento ho una sola pentola da meno di 5lt ... devo investire in attrezzature... comunque sei mitico, anche questa me la segno da fare appena ho o recupero l'attrezzatura Big Grin
Cita messaggio
#26

(28-03-2014, 08:26 )lomandy Ha scritto:  L'estratto di Maris Otter è un normale estratto liquido: fino ad ora c'era extra light, light, amber e dark ( a seconda dei malti o dei mix di malti con cui venivano prodotti). Ora c'è l'estratto specifico fatto da maris otter, praticamente ottimo per apa e ipa!
Per chi non fa AG permette maggiori personalizzazioni alle ricette.
Anche nei kit lo puoi usare, ad esempio se compri un IPA anziché metterci l'amber o il light, ci metti il MARIS otter... Big Grin

Questa è un esempio di ricetta:

Totale 23l in bollitura 5 litri
Estratto liquido Maris Otter 3 kg
Miele d'acacia 400 gr

Luppoli:
Simcoe 20g 60 min. aa 13
Amarillo 20g 20 min. aa 8,5
Amarillo 20g 10 min. aa 8,5
Amarillo 30g DH aa 8,5

Lievito:
Secco Fermentis US-05

IBU: 45 BU/GU: 0,98
OG: 1045

Di quanti litri è la tua pentola?
Metti a bollire i luppoli (inizi dal simcoe, dopo 40 min aggiungi i primi 20g di amarillo, dopo 10 min aggiungi altri 20g amarillo). Al tempo = 0 spegni, togli luppoli (o filtri il tutto) ci metti il miele, riaccendi per 5 minuti, spegni, ci metti l'estratto. Mescoli per benino, metti a raffreddare. Metti in fermentatore, allunghi con il resto dell'acqua, inoculi, fermenti 1 settimana, travaso, Dryhopping di 30 g (ma se ne ai anche 40-45 g!) di Amarillo, 1 settimana ancora in fermentatore, 2 mesi d'attesa, 1° assaggio, a 3 mesi gli fai fare la fine di un chyhuahua in un recinto di pitbul! Big Grin
Dimenticavo: me ne spedisci una bottiglia, che nel frattempo sarà Giugno e dovrò aspettare ancora 3-4 mesi per ricominciare a brassare! Big Grin

mi ero dimenticato del tisanone, grande !!! Wink

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#27

E una tecnica perfetta, noi l'abbiamo provata diverse volte, attento a non eccedere si rischia di amaricare troppo, ma secondo il rischio ne vale la pena per il risultato finale.
E poi l'Amarillo è una favola Wink

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#28

Come dicevo....una volta che mi procuro il pentolame faccio la prova ;D
al momento penso che alla fine sperimenterò l'amarillo su una
coopers real ale (già provata) con malto amber (1kg) + s04 e magari del miele millefiori o di agrumi ... credo ci possa stare...
vedremo che salta fuori!! Big Grin
Cita messaggio
#29

Prova una luppolatura continua!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#30

Sarebbe?

Prima ero sul cellulare...
Intendevo... cosa sarebbe la luppolatura continua?
fare DH sia nella prima che nella seconda fermentazione?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)