Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

uso dei fiocchi
#21

(02-12-2013, 01:05 )pepperepe Ha scritto:  la differenza tra le 2 procedure sono solo le varie temperature. In e+g ci sono pochi sbattimenti perchè usi pochi grani. Quindi se metti tutto insieme (fiocchi+grani base+ grani speciali) e fai 2 step, a 52° e a 68°, va più che bene.


Se usi malto Pilsner lo puoi mettere tutto a 52-54 gradi, insieme ai fiocchi (i malti speciali li metterei comunque dopo).

Se usi malto pale ben modificato, non è consigliato fargli fare il protein rest. Ecco perché io nel mini mash ne ho usato una piccola parte con i fiocchi a 52-54 gradi.
Cita messaggio
#22

scusate ma faccio un pòfatica a capire
io ho intenzione di usare il pale, quindi metto 100 grammi di fiocchi faccio il protein reset a 52.
poi porto a 65° e metto il pale e i grani pseciali?
Cita messaggio
#23

In effetti non ci sto capendo molto pure io
Cita messaggio
#24

Allora, io nelle varie ricette AG per il mash non ho mai sentito che i fiocchi debbano essere ammostati a parte e poi aggiunti i grani speciali. In e+g poi , ripeto, le quantità sono poche e spesso i fiocchi sono usati anche senza mini-mash e senza malto base.

Qualcuno che fa AG potrebbe confermare o meno.

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#25

(02-12-2013, 01:33 )alessandro78 Ha scritto:  scusate ma faccio un pòfatica a capire
io ho intenzione di usare il pale, quindi metto 100 grammi di fiocchi faccio il protein reset a 52.
poi porto a 65° e metto il pale e i grani pseciali?

No. Hai 2 opzioni:

1) Non fai il protein rest e metti i fiocchi insieme ai malti a 65° (opzione più usata)

2) Metti 100 gr di fiocchi e 200 gr di pale e gli fai fare il pr a 52.
Poi aggiungi altra acqua riscaldata e porti a 65° e aggiungi il restante malto pale + i malti speciali.

Nel dubbio usa l'opzione 1 che danni non ne fai.
Cita messaggio
#26

Se dobbiamo usare i fiocchi, 52 gradi per 10 minuti, poi si porta a 68 gradi insieme a gli altri grani! Se le dosi dei grani base è inferiore a 300/400 grammi unico ammostamento a 68 gradi, se invece usiamo 1 kg bisogna farla a 52 gradi, 65 gradi, 68 gradi e lavaggio trebbie! Con tintura di iodio!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#27

ok ora è chiaro
Cita messaggio
#28

(02-12-2013, 02:36 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se dobbiamo usare i fiocchi, 52 gradi per 10 minuti, poi si porta a 68 gradi insieme a gli altri grani! Se le dosi dei grani base è inferiore a 300/400 grammi unico ammostamento a 68 gradi, se invece usiamo 1 kg bisogna farla a 52 gradi, 65 gradi, 68 gradi e lavaggio trebbie! Con tintura di iodio!

Allievo, però secondo me e da quello che ho letto in giro, i fiocchi da soli (step a 52°) non servono a niente. Vanno ammostati con il malto in grani base (oppure con dell'estratto con forte potere diastatico).
Da nessuna parte leggi che possono essere messi da soli. Fidati, sull'uso dei fiocchi ho girato un po... CoolBarman

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#29

52 gradi per 10 minuti, pausa proteica!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#30

(02-12-2013, 04:57 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  52 gradi per 10 minuti, pausa proteica!

Si ma da soli ( i fiocchi) , senza nessun malto base affianco, che protein rest fanno?

Il protein rest o lo fai con un po di malto base affianco, sennò è inutile farlo.

Dico bene ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)