Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

uso dei fiocchi
#1

ciao a tutti, potreste spiegarmi il procedimento per l'uso dei fiocchi sia d'avena o di orzo?
leggendo su vari forum c'è chi dice che li usa insiem a i grani speciali.
cioè 60 minuti a 68°
che chi dice di vare uno step per 10 minuti a 58° e poi il restante 50 minuti a 68°
chi li usa di voi?
potete spiegarmi il procedimento?
in e+ g quando si usano grani speciali il valore su brewplus va messo a 1,000?
dato che strarremmo solo colore e aroma?
per i fiocchi è uguale?
grazie
Cita messaggio
#2

Non devono superare il 5% della ricetta! Metti 5 litri in una pentola, porti a 52 gradi circa, metti la sacca con i fiocchi per 10 minuti! Poi porti a 68 gradi circa per 30/40 minuti! Tiri fuori la sacca strizzandola!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

tanto vale che usi della farina a quel punto...

i fiocchi in E+G hanno dei limiti, bisogna usare il corrispettivo in malto base, ricco di enzimi.

amenochè tu non voglia dell'amido nella birra.
Cita messaggio
#4

Anche secondo me i fiocchi da soli han poco senso. Io la penso come ti scrivevo nell'alro post, te lo riporto:

per i fiocchi ho girato mille forum e mille pareri tempo fa. per capire come usarli in e+g.
La teoria dice che c'è bisogno di un partial mash con malto base, perchè da soli non estraggono zuccheri, e renderebbero la birra troppo amidosa e instabile. Poi, in pratica, qualcuno li usa anche in e+g classico, usandone pochi grammi con buoni risultati sulla schiuma.

Secondo me non sono così necessari in e+g, in particolare su una IPA.
Metti il carapils e se vuoi del malto di frumento, 200 gr

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#5

Mettere 100 grammi secondo me vanno bene! Anche se il carapils faccia lo stesso lavoro! Ma mettere i fiocchi, si può in piccole quantità!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

ok grazie.
in effetti io ho letto che c'è chi usa i fiocchi in quantita minime.
tipo 100 grammi.
addirittura c'è chi li usa direttamente con i grani speciali, 68° per 60 minuti.
però se mi dite meglio usare il carapils, np
lo farò
ty
Cita messaggio
#7

Opinioni super contrastanti sull'argomento da sempre! Premesso ciò il buon Pancio a suo tempo aveva trattato l'argomento in maniera molto tecnica riassunta magistralmente dal Pepperepe in questo post!
Di sicuro ha un senso al 100% in AG. In E+G se ne usi piccolissime quantità non destabilizzi ma a sto punto metti un po' di carapils ed otterrai comunque lo stesso risultato ovvero più corpo e più schiuma!!!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#8

E se usassimo del malto base in minimash insieme ai fiocchi?
Cita messaggio
#9

Esatto, un partial mash! I malti base hanno enzimi in eccesso che andrebbero a soddisfare i fiocchi.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#10

Quindi se voglio utilizzare dei fiocchi prima faccio un partial mash usando la stessa oppure maggiore quantità di malto base tipo pale facendo i vari step di temperatura. Poi i restanti grani speciali faccio infusione a 68° x un ora ed unisco all'infuso di prima e proseguo con la bollitura. Giusto?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)