Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Miele di Tarassaco
#21

Non credo si abbini bene. Per l'australian pale Ale ti consiglio di sostituire il lievito del kit con l'us-05 e di usare 1kg di estratto di malto light e 500gr di zucchero bianco.
La vaniglia a mio avviso la vedo bene per triple e stout, poi il bello di questo hobby è anche sperimentare! Wink
Cita messaggio
#22

Ciao Re in effetti la seconda cotta che abbiamo fatto, abbiamo fatto un Aistralian proprio come dici Tu, è venuta magnifica già dopo solo due mesi. La triple l'abbia fatta il mese scorso, non ci rimane che la stout, vedremo. Grazie
Buona Birra Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#23

Io sono quasi pronto per triple e stout, devo solo trovare il miele di limone per la belga! Buona birra!
Cita messaggio
#24

Ciao a Tutti, oggi durante una discussione con l'apicultore hai cui mi rifornisco, mi ha detto che se faccio bollire il miele prima di inserirlo nel pentolone e farlo bollire di nuovo, lo distruggo completamente.
Mi ha consigliato che per una perfetta pastorizzare il miele prima dell’inserimento, deve essere al massimo scaldato in un forno a 80° dentro una casseruola, poi bisogna mescolare mentre raggiunge gli 80°, e tenerlo a 80° per 30 minuti, questa è la pastorizzazione del miele; poi, aggiungo io, si raffredda alla temperatura del mosto (20°C-22°C) e si versa dentro il fermentatore.
Noi fino ad ora lo mettevamo a bagnomaria, nel contenitore di vetro, e facevamo bollire, con il fuoco acceso, per 15 minuti, e poi lo aprivamo e lo versavamo nel pentolone, e lo facevamo bollire ancora un paio di minuti.
Voi come fate da inserirlo nella birra?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

Premesso che non l'ho mai fatto e per ora non voglio neppure farlo....che il miele venga "ucciso" non è mica un male, anzi....così siamo sicuri che ogni proprietà antibiotica è andata a farsi friggere e rimane solamente prezioso zucchero da far fermentare....è quando lo usiamo come rimedio per il mal di gola che non bisogna farlo bollire sennò diventa inutile Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#26

Io lo diluisco in acqua, metto sulla fiamma e spengo un attimo prima che si raggiunga la temperatura di ebollizione. Nella birra il miele lo sento.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#27

Perchè lo diluisci in acqua?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#28

Infatti....perchè?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#29

Ciao Ragazzi come Vi avevo promesso, riparliamo del miele di Tarassaco, che ho messo nel Grand Cru.
In quest'anno oltre al Miele di Tarassaco ho provato il miele di Castagna, Miele di Limoni, Miele di Arancia.
Il più caratterizzate e il miele di Castagna, il suo sapore e profumo è inconfondibile e 500 gr. in 23 litri, secondo me, sono troppi, anche se la birra ha riscosso un gran successo, soprattutto ai miei Smile se lo dovessi utilizzare ancora proverò a metterne la metà.
Quelli di limoni e rancia sono molto ben equilibrati e il meglio si ottiene utilizzandoli insieme 250gr. + 250 gr. anche in meno di 23 litri diciamo da 18 ai 22 perfetto connubio soprattutto con la Tarwebier
Invece il miele di tarassaco è eccessivamente aggressivo, tende a livellari i sapori della birra, sostituendoli con un aroma astringente, dolce amaro quasi piccante. Certo che un esperto sarebbe sicuramente riconoscere meglio gli aromi che sprigiona questo miele, probabilmente nel prossimo utilizzo si potrebbe provare a metterne solo 250 gr. per evitare di snaturare troppo la birra.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)