Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Miele di Tarassaco - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Miele di Tarassaco (/showthread.php?tid=3821)

Pagine: 1 2 3


Miele di Tarassaco - Beccaby - 07-02-2013

Ciao Tutti, in previsione della prossima cotta, una Brewferm Grand Cru, stavo pensando di aggiungere del miele di tarassaco, dal gusto particolare per niente dolce ma più apro, qualcuno la usato?


RE: Miele di Tarassaco - Miciospecial - 08-02-2013

No mai, io personalmente ho usato, Castagno selvatico, arancia ed eucalipto, che hanno dato tanto in fatto di profumi. Conviene provare e poi farci sapere ...


RE: Miele di Tarassaco - beelster - 08-02-2013

si, becca, tu che hai sempre voglia di provare fai da cavia per tutti noi!!! prendi tutti i mieli in commercio e brassa alla grande Smile poi valuti e il popolo ti seguirà Smile


RE: Miele di Tarassaco - paoperry - 08-02-2013

Io ho provato millefiori, castagno, arancio, acacia. Tarasco mai. Che gusto ha?


RE: Miele di Tarassaco - Beccaby - 09-02-2013

Ciao a Tutti, ok appena vado giù a Savona passo a prendere il Miele al Tarassaco, e mi faccio dare anche l'elenco di quelli che ha, è ben fornito e lo fanno loro.
Mi è venuto in mente il miele di Tarassaco perchè a me le cose dolci non mi sono mai piaciute tanto, così al posto dello zucchero ho sempre usate il miele di tarassaco, a un gusto un pò particolare, asprò, lega leggermente la bocca, per niente dolce, sembra un pò quei vini ricchi di tannino Wink
Certo che ha dare un giudizio ne passerà del tempo, se penso che la Grand Cru la faremo non prima di 20-30 giorni e un bel pò di maturazione ne parliamo a Agosto.
Se qualcun'altro ha avuto esperienze con il Tarassaco il post è qui che attendeSmile e anche di altri mieli
Buona birra a Tutti Birra02Birra03


RE: Miele di Tarassaco - Miciospecial - 09-02-2013

Bhè, aggiungere miele o zucchero però non aumenta affatto la dolcezza del prodotto finito, in quanto essendo fermentabili al 100% diventeranno tutto pappa per i lieviti e poi alcool, dando così un apporto più che altro in secchezza ovvero snellendo la birra. Per il miele, però restano i profumi. Nel caso specifico più che sul il sapore mi concentrerei proprio su detti profumi che in caso fossero di tuo gradimento o particolari potrebbero caratterizzare univocamente il tuo lavoro! Sperimentare è importante e quindi attendo anche fino ad agosto per sapere notizie!!! Big Grin


RE: Miele di Tarassaco - Beccaby - 09-02-2013

Ciao i profumi se devo dire la verità, non sono molto intensi, rimane si l'inconfondile aroma del miele, ma meno fruttato e più, direi, speziato.
Comunque non ci rimane che provare e poi....... Wink assaporare.
Ad agosto!!!!


RE: Miele di Tarassaco - Nemiopinerti - 09-02-2013

Vabbè, spero ci si senta prima. Smile


RE: Miele di Tarassaco - Beccaby - 09-02-2013

Non preoccupatevi vi romperó un bel po' da qui ad agosto Wink


Miele di Tarassaco - catto - 09-02-2013

Io x non saper ne leggere ne scrivere ho fatto brewferm diabolo con miele di castagno e brewferm trawbier ( blanche) con miele di limoni direttamente dalla sicilia e in entrambe zucchero di canna ( ho fatto sostituzione dello zucchero 50% miele e 50% zucchero di canna) e ho ottenuto risultati, a mio avviso, eccezionali