Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Export stout
#11

Ok grazie dei suggerimenti. Ora ho un altra domanda, da quanto capito con l'aggiunta di estratti di malto si può dare alla propria birra un corpo migliore e quindi un sapore migliore. Quindi mi sono messo un attimo a vedere i vari tipi di estratti di malto che ci sono, e da quanto ho capito se aggiungessi dell'estratto light per questa birra potrei migliore la qualità finale, tuttavia non capisco come va aggiunto. Mi spiego, ho letto diverse fonti, c'è chi dice che va aggiunto in acqua fredda e sciolto in quel momento per poi scaldare e aggiungere il malto, e c'è chi dice che va aggiunto dopo aver messo il malto cioè quando vado ad aggiungere anche lo zucchero, c'è chi dice di aggiungere l'estratto in acqua calda farlo sciogliere e poi aggiungere il malto e lo zucchero. Magari alla fine è la stessa cosa e non cambia nulla, ma non essendo sicuro chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.
Cita messaggio
#12

(25-08-2014, 10:45 )Liquid90 Ha scritto:  Ok grazie dei suggerimenti. Ora ho un altra domanda, da quanto capito con l'aggiunta di estratti di malto si può dare alla propria birra un corpo migliore e quindi un sapore migliore. Quindi mi sono messo un attimo a vedere i vari tipi di estratti di malto che ci sono, e da quanto ho capito se aggiungessi dell'estratto light per questa birra potrei migliore la qualità finale, tuttavia non capisco come va aggiunto. Mi spiego, ho letto diverse fonti, c'è chi dice che va aggiunto in acqua fredda e sciolto in quel momento per poi scaldare e aggiungere il malto, e c'è chi dice che va aggiunto dopo aver messo il malto cioè quando vado ad aggiungere anche lo zucchero, c'è chi dice di aggiungere l'estratto in acqua calda farlo sciogliere e poi aggiungere il malto e lo zucchero. Magari alla fine è la stessa cosa e non cambia nulla, ma non essendo sicuro chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.

lo aggiungi nell'acqua calda assieme al preparato del kit con le stesse modalità, se usi quello secco usa una frusta e mescola bene per non fare grumi... alla fine il concetto è di sciogliere il tutto, l'ordine secondo me non cambia nulla, in acqua fredda io eviterei semplicemente perchè faresti più molta più fatica per nulla (mai letto di fare così comunque)

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#13

Si i malti si sciolgono meglio in acqua calda.
non importa l'ordine di inserimento se non intendi "bollirli" (pratica che io non adotto mai...)
su una stout ti consiglio di usare sia dark che amber al posto del light. Per questione di costi e "stoccaggio" io uso sempre i secchi (costano meno e li usi in proporzioni che vuoi, poi li sigilli e li metti via per la prossima cotta).

controlla i fermentabili con il foglio di calcolo!! non sono sostituibili 1:1 con lo zucchero!!
sulla miaultima stout ho fatto:
Malto secco amber 500, Malto secco Dark 500, 400 zucchero Lievito S04
Wink
Cita messaggio
#14

(26-08-2014, 12:43 )FabioI Ha scritto:  lo aggiungi nell'acqua calda assieme al preparato del kit con le stesse modalità, se usi quello secco usa una frusta e mescola bene per non fare grumi... alla fine il concetto è di sciogliere il tutto, l'ordine secondo me non cambia nulla, in acqua fredda io eviterei semplicemente perchè faresti più molta più fatica per nulla (mai letto di fare così comunque)
Ok grazie della delucidazione.
(27-08-2014, 11:10 )Runner75 Ha scritto:  Si i malti si sciolgono meglio in acqua calda.
non importa l'ordine di inserimento se non intendi "bollirli" (pratica che io non adotto mai...)
su una stout ti consiglio di usare sia dark che amber al posto del light. Per questione di costi e "stoccaggio" io uso sempre i secchi (costano meno e li usi in proporzioni che vuoi, poi li sigilli e li metti via per la prossima cotta).

controlla i fermentabili con il foglio di calcolo!! non sono sostituibili 1:1 con lo zucchero!!
sulla miaultima stout ho fatto:
Malto secco amber 500, Malto secco Dark 500, 400 zucchero Lievito S04
Wink
Hmm capisco, è che ormai ho preso il light (1kg non hanno quantità maggiore in negozio) e lievito s-05 quindi farò con quelli, poi in base al risultato valuterò le modifiche in una futura stout. Spero solo di non avere problemi col malto secco visto che so che può creare grumi e rovinare il risultato finale. Secondo mio padre è meglio buttarlo poco alla volta e cercare di farlo sciogliere e penso che farò cosi, cercando quindi di scioglierlo prima di buttare il preparato. comunque avevo gia fatto i miei conti con la tabella e farò così: 850 grammi di zucchero e 500 di malto. Grazie comunque per avermelo ricordato
Cita messaggio
#15

Il malto secco in acqua calda a me solitamente si scioglie senza troppi problemi Wink
addirittura la parte "difficile" è non farlo attaccare alla busta causa vapore... ma poi metto acqua nella busta o nella ciotola per raccogliere i rimasugli...

Visto che solitamente le persone si aspettano una "guinness" quando parli di stout... ti suggerirei di aumentare il malto per aumentare il corpo (anche se personalmente gradisco molto le stout "leggere" ) ;D
Cita messaggio
#16

Ok grazie dei consigli, valuterò se cambiare qualcosa dalla ricetta, tanto prima di sabato non penso di aver tempo per la produzione
Cita messaggio
#17

Ok fatto senza troppi intoppi, il malto secco non mi ha dato problemi. Tuttavia ho misurato l'og e da quanto ho visto non coincide con quello scritto dalla tabella degli zuccheri. Io ho ottenuto 1043 e teoricamente dovevo ottenere 1046. Ora non so se questo può dipendere dal fatto che durante il travaso pentola fermentatore mi è accidentalmente fuoriuscito un pò di preparato. Per il resto mi sembra tutto ok, ora aspetterò impazientemente
Cita messaggio
#18

Sinceramente io non mi sono mai ritrovato le densità previste....
mi limito a valutare la variazione e prendo il valore base come "indicativo" Wink
Cita messaggio
#19

io neppure ho mai centrato l' OG Smile ma ci sono tanti fattori che possono influenzare tipo temperatura non perfetta, densimetro tarato male, non hai mescolato bene il mosto, il mosto non era ben sgasato e le bollicine sballano, venere non era allineato perfettamente con saturno e i segno dei pesci è in conflitto con quello dell'acquario ecc. ecc. Big Grin
Insomma scherzo ma credo che 3 punti non facciano la differenza almeno per come la vedo io ... anche perchè sono convinto che tu la stessa birra la puoi rifare altre 100 volte ma a livello casalingo avrai comunque risulatati differenti sia di OG che di gusto e non sarà mai perfettamente uguale... ma basta che sia buona no!? Big Grin

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#20

(02-09-2014, 12:56 )Runner75 Ha scritto:  Sinceramente io non mi sono mai ritrovato le densità previste....
mi limito a valutare la variazione e prendo il valore base come "indicativo" Wink

Ok, mi sento più sicuro ora xD

(02-09-2014, 07:46 )FabioI Ha scritto:  io neppure ho mai centrato l' OG Smile ma ci sono tanti fattori che possono influenzare tipo temperatura non perfetta, densimetro tarato male, non hai mescolato bene il mosto, il mosto non era ben sgasato e le bollicine sballano, venere non era allineato perfettamente con saturno e i segno dei pesci è in conflitto con quello dell'acquario ecc. ecc. Big Grin
Insomma scherzo ma credo che 3 punti non facciano la differenza almeno per come la vedo io ... anche perchè sono convinto che tu la stessa birra la puoi rifare altre 100 volte ma a livello casalingo avrai comunque risulatati differenti sia di OG che di gusto e non sarà mai perfettamente uguale... ma basta che sia buona no!? Big Grin

Si si l'imporante è che sia buona alla fine xD.

comunque ha iniziato il dolce suono dell'inizio della fermentazione Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da sulundu
08-04-2015, 11:24

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)