Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Export stout
#1

Avrei bisogno di consigli, sono alla terza birra e ho deciso di fare una birra scura, e ho preso il kit Export stout. Premetto che sono ancora molto inesperto quindi magari sto per chiedere idiozie, vorrei dare alla birra un retrogusto di caffè, è possibile? Se si come dovrei fare? Cioè non so è possibile aggiungere del caffè durante la preparazione?
Cita messaggio
#2

premettendo che non sono un esperto, normalmente le stout hanno già un retrogusto di caffè quindi non credo sia opportuno aggiungerne perchè rischierebbe di essere troppo predominante, però de gustibus... il caffè si può aggiungere

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#3

Capisco. Ma nel caso di aggiunta di una cosa come il caffè, usando la tabella degli zuccheri che ho scaricato qui dal forum, come dovrei considerarlo? Inoltre quando e come dovrei inserirlo?
Cita messaggio
#4

Beccaby lo ha usato in priming sostituendolo all'acqua Wink
Credo funzioni ... sostanzialmente su 23lt circa porti 0.250lt di caffè ...naturalmente dipende dal gusto personale e dal gusto originario del prodotto...
consiglio di provarlo prima senza modifiche e valutare poi...
Cita messaggio
#5

è che uno stout mi ci vorrà una vita prima che sia pronta, per questo volevo fare già una piccola modifica. Ma il priming non è l'operazione di aggiunta di zucchero durante l'imbottigliamento?
Cita messaggio
#6

Yes
Infatti quello che mi avevano suggerito era di mettere il caffè (non polvere ma proprio quello che berresti) al posto dell'acqua nel priming
;D
Cita messaggio
#7

Ma si può fare?!? Cioè immagino di si visto che lo scrivi ma pensavo che si andasse ad aggiungere solo zucchero quando si imbottiglia per la fermentazione non pensavo si potesse aggiungere anche una cosa come il caffè o comunque qualcosa di liquido.
Cita messaggio
#8

Se vuoi aggiungere il caffè lo puoi fare in fase di preparazione mosto, dopo il primo travaso, prima del priming, considera che più ti avvicini alla fase di imbottigliamento e più l'aroma di caffè sarà dominante.
Detto questo usa il caffè solubile poichè potrai controllare la grammatura del caffè che inserisci nella tua ricetta!
Personalmente lo inserirei dopo la fase di preparazione del mosto e prima della fase di raffreddamento.
50 cl di acqua bollente e la dose di caffè solubile che reputi corretta, sciogli bene butti nel fermentatore col resto del mosto.
La prossima nera che farai saprai se dovrai aumentare o diminuire la quantità di solubile in base alle tue preferenze/ richieste.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

Capìto. Però ora ho un altra perplessità, riguardante lo zucchero da aggiungere. Cioè lo zucchero che vado ad aggiungere cambierà?
Cita messaggio
#10

No lo zucchero rimane invariato. Nella "prima fase" da secchezza ed alcolicità. Nel priming da principalmente la "gasatura" (carbonazione) . Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da sulundu
08-04-2015, 11:24

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)