Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

tanti malti - tanti luppoli - tante ricette
#11

(30-10-2013, 10:15 )pancio Ha scritto:  comunque le weizen bock sono bock con l'aggiunta di frumento (quindi bassa ferm.)
volevo scrivere qualcosa ma sono rimasto senza parole ed ho ancora i peli delle braccia irti Wink

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#12

è da mesi che sto cercando di capirlo. ho letto ricette con lievito bavarian lager fatto lavorare ad alte temperature, lievito weizen fatto lavorare a 17...

meglio così... allora ho una weizenbock alle castagne Big Grin
Cita messaggio
#13

(31-10-2013, 02:00 )pancio Ha scritto:  è da mesi che sto cercando di capirlo. ho letto ricette con lievito bavarian lager fatto lavorare ad alte temperature, lievito weizen fatto lavorare a 17...

meglio così... allora ho una weizenbock alle castagne Big Grin

la weizenbock è semplicemente una weizen con gli steroidi. stessi ingredienti stesso lievitoWink

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#14

io appoggio la teoria di allapazzato Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

http://coopersmithspub.com/Beers/dunkel-...bock-ddwb/

è pieno di siti come questo comunque...

in tutti i casi ho scoperto che il Reinheitsgebot vietava (o vieta ancora?) l'uso di fermentabili che non fossero l'orzo per le lager, mentre le ale potevano contenere anche frumento e segale.

quindi niente frumento nelle lager!
Cita messaggio
#16

e la roggenbier? non è bassa fermentazione?

(31-10-2013, 03:02 )alexander_douglas Ha scritto:  e la roggenbier? non è bassa fermentazione?

mi correggo....no, le roggen usano gli stesse lieviti della weizen....è l'equivalente ma solamente con la segale al posto del frumento

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

Ah ah ah, mia moglie ha letto la discussione e ha detto che ci viene una bella zuppa di cereali Big Grin Big Grin
Cita messaggio
#18

Ricetta per , litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 80%, bollitura 60 min.
OG 1,056; IBU: 48,7; EBC: 14;
Malti:
3500 gr Pale Malt, Maris Otter, 1,038;
750 gr Wheat Malt, Ger, 1,039;
100 gr Caraaroma, 1,035;
750 gr Munich Malt, 1,037;
Luppoli e altro:
10 gr Magnum, 13,0 %a.a., 60 min;
20 gr Magnum, 13,0 %a.a., 30 min;
20 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 15 min;
20 gr Simcoe, 13,0 %a.a., 5 min;
50 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 0 min;


la notte porta consiglio... Smile

che ne pensate? forse il simcoe stona un po'?
Cita messaggio
#19

come aroma dici? mah....è sicuramente particolare visto la birra che mi sto figurando in mente, ma non significa che non possa essere interessante Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#20

sono indeciso se prendere il pacifica o aspettare il mandarina... che è già finitio!

voglo che questa golden ale sia tendenzialmente agrumosa, ma non a livello delle ipa...

ci vedresti bene del goldings?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
18-02-2014, 08:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)