Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ricetta Beer Kit All Grain Pale ale
#11

(01-10-2013, 11:36 )Mar Ha scritto:  Se sono le prime all grain che fai ti consiglio di scriverti passo per passo quello che hai fatto (se fai qualche foto anche meglio) così in caso i risultati non siano quelli attesi puoi risalire all'errore abbastanza semplicemente.
Buona cotta Smile

Grazie ottimo consiglio ma meglio ancora farò un video....

é mora, bionda o rossa? fa la schiuma ed è anche effervescente? ♪ ta ♪ ta ♪ tatata ♪ ta I'M Swimming in Beer ♫♫♫ !!!! Birra04
Cita messaggio
#12

ah bè direi che il video è il top! Comunque guardavo la ricetta e come temperature di mash a me sembrano buone...considera il fatto che se è la prima volta che fai la pale ale va bene così in maniera da avere un riferimento per le prossime birre che farai, in poche parole grazie a questa cotta stabilisci cosa vuoi migliorare in base al tuo gusto personale.
Tu usi qualche programma per "provare" le ricette a tavolino?

Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone
Cita messaggio
#13

(01-10-2013, 12:05 )Mar Ha scritto:  ah bè direi che il video è il top! Comunque guardavo la ricetta e come temperature di mash a me sembrano buone...considera il fatto che se è la prima volta che fai la pale ale va bene così in maniera da avere un riferimento per le prossime birre che farai, in poche parole grazie a questa cotta stabilisci cosa vuoi migliorare in base al tuo gusto personale.
Tu usi qualche programma per "provare" le ricette a tavolino?

No non uso nessun programma ma ho notato sul forum che ci sono dei programmi ma non ho idea ne di come si usino ne a cosa servono....a questo punto ti chiedo che programma potrei usare???

é mora, bionda o rossa? fa la schiuma ed è anche effervescente? ♪ ta ♪ ta ♪ tatata ♪ ta I'M Swimming in Beer ♫♫♫ !!!! Birra04
Cita messaggio
#14

Anch'io ho fatto una pale ale come prima AG.
Personalmente la preferisco un po' più amara e profumata (avevo anche il Fuggle tra i luppoli). Dal punto di vista tecnico fu un mezzo disastro: per dirne una, avevo progettato di raffreddare il mosto mediante un vecchio impianto di spillatura (serpentina immersa in acqua ghiacciata, pompe, tubi, raccordi, ecc.) ma quando ho visto ribollire l'acqua nel chiller mi sono reso conto che c'era un errore di strategia... comunque ultimamente abbiamo aperto una bottiglia di quella prima cotta (vecchia di due anni) e devo dire che sono rimasto stupefatto da quanto era buona! Una schiuma densa come la panna e una botta al naso che non ti dico.
Morale: fa' le cose meglio che puoi tenendo presente però un solo punto fermo: la pulizia. La birra potrà venirti squilibrata, troppo carbonata, troppo caramellata, potresti avere una bassa efficienza, ecc. Ma se adoperi tutti gli accorgimenti per sanificare sarà birra, e ne andrai orgoglioso comunque.
Mi è capitato diverse volte di assaggiare birre di amici e trovare sentori di uova marce o fogna, fioretta nella bottiglia, torbidità sospetta, ecc.. Io stesso ho confezionato delle bitter da kit una decina di anni fa che erano delle autentiche molotov!
Vai tranquillo, la ricetta va bene. Poi più in là puoi vederne altre, fare dei confronti, aggiungere ingredienti ma, in ogni caso, sanifica come un maniaco e in bocca al lupo.
Maurizio
Cita messaggio
#15

(01-10-2013, 12:44 )mauser Ha scritto:  Anch'io ho fatto una pale ale come prima AG.
Personalmente la preferisco un po' più amara e profumata (avevo anche il Fuggle tra i luppoli). Dal punto di vista tecnico fu un mezzo disastro: per dirne una, avevo progettato di raffreddare il mosto mediante un vecchio impianto di spillatura (serpentina immersa in acqua ghiacciata, pompe, tubi, raccordi, ecc.) ma quando ho visto ribollire l'acqua nel chiller mi sono reso conto che c'era un errore di strategia... comunque ultimamente abbiamo aperto una bottiglia di quella prima cotta (vecchia di due anni) e devo dire che sono rimasto stupefatto da quanto era buona! Una schiuma densa come la panna e una botta al naso che non ti dico.
Morale: fa' le cose meglio che puoi tenendo presente però un solo punto fermo: la pulizia. La birra potrà venirti squilibrata, troppo carbonata, troppo caramellata, potresti avere una bassa efficienza, ecc. Ma se adoperi tutti gli accorgimenti per sanificare sarà birra, e ne andrai orgoglioso comunque.
Mi è capitato diverse volte di assaggiare birre di amici e trovare sentori di uova marce o fogna, fioretta nella bottiglia, torbidità sospetta, ecc.. Io stesso ho confezionato delle bitter da kit una decina di anni fa che erano delle autentiche molotov!
Vai tranquillo, la ricetta va bene. Poi più in là puoi vederne altre, fare dei confronti, aggiungere ingredienti ma, in ogni caso, sanifica come un maniaco e in bocca al lupo.
Maurizio

Grazie Maurizio, comunque oggi ho un po di tempo libero, tanto oxi, e vorrei preparare una birra da kit con malto preparato, una brewferm Grand Cru, hai dei consigli da darmi? A casa ho malto i polvere amber e malto wheat tanto per informarti....grazie

é mora, bionda o rossa? fa la schiuma ed è anche effervescente? ♪ ta ♪ ta ♪ tatata ♪ ta I'M Swimming in Beer ♫♫♫ !!!! Birra04
Cita messaggio
#16

(01-10-2013, 12:20 )Marco Morelli Ha scritto:  No non uso nessun programma ma ho notato sul forum che ci sono dei programmi ma non ho idea ne di come si usino ne a cosa servono....a questo punto ti chiedo che programma potrei usare???

cè hobbybrew o brewplus che sono ottimi. Grazie ai programmi puoi capire i livelli di colore, amaro ecc. che puoi raggiungere iin base agli ingredienti che selezioni, in poche parole tu fai la pale ale e magari vuoi più amaro..in base a ciò vai a modificare le quantità nel programma e raggiungi le IBU desiderate. Per imparare ad usarlo semplicemente devi fare delle prove magari inserisci i dati della tua weizen o della pale ale poi modificali a tuo piacimento. Nel caso non capisci qualche termine lo cerchi su internet o chiedi qui sul forum, per il resto... è vero quello che dice mauser Smile

Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra. Platone
Cita messaggio
#17

Semplice ricetta, minimalista come piace me.

In che percentuale e' nei fermentabili il crystal?
Forse io lo abbasserei

Poi farei un leggero dry

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#18

(01-10-2013, 02:52 )lorevia Ha scritto:  Semplice ricetta, minimalista come piace me.

In che percentuale e' nei fermentabili il crystal?
Forse io lo abbasserei

Poi farei un leggero dry

Lorenz

Purtroppo è gia tutto miscelato perché ho scelto l'opzione di mr-malt di farmi macinare i grani perché non possiedo un macinino....

é mora, bionda o rossa? fa la schiuma ed è anche effervescente? ♪ ta ♪ ta ♪ tatata ♪ ta I'M Swimming in Beer ♫♫♫ !!!! Birra04
Cita messaggio
#19

(01-10-2013, 12:58 )Marco Morelli Ha scritto:  Grazie Maurizio, comunque oggi ho un po di tempo libero, tanto oxi, e vorrei preparare una birra da kit con malto preparato, una brewferm Grand Cru, hai dei consigli da darmi? A casa ho malto i polvere amber e malto wheat tanto per informarti....grazie

Non ho mai usato estratti Brewferm ma sembrano notevoli. Magari qualcuno li ha caratterizzati aggiungendo malto in polvere e ti può aiutare. Il consiglio (pulizia) è sempre lo stesso, ma vedo che è anche riportato nelle istruzioni chiaramente nelle istruzioni. Ciao
Cita messaggio
#20

scusa marco, ma di dove sei?

ho un amico che si chiama come te qui a bologna
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)