Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La prima volta
#11

visto che è la prima volta ti faccio una domanda banale, sai come attivare il lievito liquido?
forse è meglio che eviti lo starter, potresti sbagliare una sciocchezza e rovinare tutto, però sarebbe meglio farlo sempre con i liquidi. per la prossima volta organizzati per fare lo starter.

per il resto la trovo una gran ricetta per iniziare senza strafare.
forse 10g di gypsum potrebbo essere troppi come troppo pochi, dipende dall'acqua che hai.
Cita messaggio
#12

(21-09-2013, 02:44 )pancio Ha scritto:  visto che è la prima volta ti faccio una domanda banale, sai come attivare il lievito liquido?
forse è meglio che eviti lo starter, potresti sbagliare una sciocchezza e rovinare tutto, però sarebbe meglio farlo sempre con i liquidi. per la prossima volta organizzati per fare lo starter.

per il resto la trovo una gran ricetta per iniziare senza strafare.
forse 10g di gypsum potrebbo essere troppi come troppo pochi, dipende dall'acqua che hai.
Non so come attivare il lievito liquido è lo starter per ora mi è rimasto di difficile comprendonio Smile vorrei procedere per grandi in questa prima fase anche se sò che magari non uscirà una birra perfetta. Mi spieghi la differenza tra lo starter e mettere il lievito secco nel fermentatore? Grazie tante per i consigli.
Cita messaggio
#13

il lievito liquido della wyeast è un attivatore, devi rompere la busta interna premendo fino a sentirla rompere, questo deve succedere alcuni giorni prima, e questi devono essere uguali ai mesi che sono trascorsi dal confezionamento al momento della rottura della busta interna: una busta fatta il 21 agosto dovrai romperla solo un giorno prima, una fatta il 21 maggio 4 giorni prima. cosicchè quando dovrai inoculare il lievito la busta sarà bella gonfia.

così garantisci circa 80 miliardi di cellule di lievito, che vanno bene per 20 litri a 1050 in pratica.
con uno starter, cioè con la preparazione di un minimosto con OG pari alla cotta futura di circa 2 litri ma anche meno, potrai inoculare il lievito in una tanichetta o damigiana dove per almeno 1 giorno questo si moltiplicherà, garantendoti almeno il doppio delle cellule di partenza. questo facilita la fermentazione e riduce problematiche relative ad odori strani e anche relative ad infezioni.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)