Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La prima volta
#1

Ciao a tutti i birrificatori incalliti presenti, dopo aver prodotto la bellezza di 140 litri di birra in circa tre mesi con i malti preparati, da domani per la prima volta farò la prima cotta all grain. L'emozione è tanta ma anche la paura di sbagliare devo dire che non è poca. Avete consiglia da darmi? Come sono state le vostre prime cotte? È con quali ricette consigliate di partire?
Vi faccio un elenco del materiale che mi sono procurato tramite il rivenditore mr- malt, di temi se manca qualcosa:
-Pentola 36 acciaio con filtro bazooka e rubinetto
- n2 fermentatori da 28 lt
- termometro digitale
- serpentina raffreddamento in rame
- molino per tritare i grani
- varie metrature di tubo di gomma
- disinfettante
- filtri per luppolo
Per iniziare ho scelto di fare una waizen e una english pale Ale
Cita messaggio
#2

ti manca:
tintura di iodio
misuratore del PH
mestolo
una pentola dove mettere il mosto in bollitura
e poi ti manca la ricetta Big Grin

che disinfettante hai preso?
Cita messaggio
#3

la weizen x iniziare la eviterei a causa delle difficoltà del filtraggio. la english pale ale è fattibile !!!

poi quoto ciò che ha detto pancio
Cita messaggio
#4

Per la tintura corro subito in farmacia, il mestolo ho quello del kit, il misuratore di ph mi hanno detto che per iniziare non è indispensabile
Per la bollitura mi hanno detto di riutilizzare la pentola con col bazooka. Comero cosa intendi per il filtraggio della waizen?
Cita messaggio
#5

scusami ma il mestolo in kit intendi quello di plastica?
per il ph prendi almeno una cartina tornasole per farti un'idea.
come fai a riutilizzare la stessa pentola se è piena di grani? la dovrai lavare prima di rimetterci il mosto, nel frattempo dove ti metti 27 litri di mosto?

comero intende dire che il filtraggio delle trebbie di frumento è una cosa che è meglio affrontare quando si ha più dimestichezza, perchè il frumento non avendo il guscio forma una "pappa" molto densa e il mosto filtra con molta difficoltà. ci sono alcuni accorgimenti che aiutano molto il filtraggio in questo caso: cereali soffiati, la buccia "lolla" di riso ecc.
Cita messaggio
#6

Il mestolo è quello del kit in plastica. Mi è stato detto di mettere il mosto nel fermentatore in plastica, poi ripulire la pentola col bazooka e rimetterci dentro il mosto per la bollitura. Può funzionare? Quindi iniziò con la english pale Ale, e comunque la waizen comunque la dovrò fare visto che ormai ho acquistato i grani
Cita messaggio
#7

(20-09-2013, 06:23 )mfrancesco1981 Ha scritto:  Per la tintura corro subito in farmacia, il mestolo ho quello del kit, il misuratore di ph mi hanno detto che per iniziare non è indispensabile
Per la bollitura mi hanno detto di riutilizzare la pentola con col bazooka. Comero cosa intendi per il filtraggio della waizen?

filtraggio a parte le weisse sono complicate come il profilo mash, meglio un + semplice monostep

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#8

posso aggiungere il lievito senza fare lo starter?
Cita messaggio
#9

mettere tutto dentro il fermentatore di plastica a parer mio è un'alternativa e come tale è un compromesso all'assenza di una pentola. va bene se non hai alternative, ma non è un metodo che porterei avanti per sempre.

il discorso del lievito lo aprirei in relazione alla ricetta, che tutt'ora manca Big Grin
Cita messaggio
#10

(20-09-2013, 10:09 )pancio Ha scritto:  mettere tutto dentro il fermentatore di plastica a parer mio è un'alternativa e come tale è un compromesso all'assenza di una pentola. va bene se non hai alternative, ma non è un metodo che porterei avanti per sempre.

il discorso del lievito lo aprirei in relazione alla ricetta, che tutt'ora manca Big Grin

la ricetta e la english pale aleINGREDIENTI PER 23 lt

QUANTITA'

malto Maris Otter

5 kg

malto Amber

0,1 kg

malto Cara-pils

0,5 kg

malto Crystal

0,1 kg

luppolo Target (10% a.a.)

20 g (90 min.)

luppolo E.K.Goldings (5,4 a.a.)

15 g (30 min.)

luppolo E.K.Goldings (5,4 a.a.)

10 g (15 min.)

lievito Wyeast British Ale n°1098

125 ml

gypsum

10 g

irish moss

10 g

zucchero (priming)

100 g



MASHING

66 °C - 60 min.

BOLLITURA (totale)

90 min.

DENSITA' INIZIALE

1048

DENSITA' FINALE

1014

ALCOOL

4,5 % vol.

COLORE

20 EBC

AMARO

30 IBU

CO2

2 vol.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)