Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

serpentina vs scabiatore
#11

Purtroppo se non si usa un filtro a monte dello scambiatore c'è sempre il rischio di inquinamento.
Cita messaggio
#12

(18-09-2013, 11:55 )massymylyano Ha scritto:  Sicuramente lo scambiatore a piastre ha un'efficienza superiore alla serpentina, questo perché le superfici di scambio sono maggiori rispetto alla serpentina, di contro c'è il fatto che la pulizia della serpentina è più semplice e più sicura.
Sanificare uno scambiatore non è semplice, per fare una cosa ben fatta occorre avere una pompa che spinga nello scambiatore il liquido sanitizzante ed occorre anche fare attenzione a cosa si utilizza, in più c'è da dire che se nello scambiatore ci finisce qualcosa tipo trebbie, luppolo o altro, si può facilmente intasare o possono rimanere delle parti all'interno che andrebbero poi ad inquinare il mosto della successiva cotta.
L'ideale sarebbe uno scambiatore a piastre ispezionabile tipo Alfa Laval che sicuramente non costa come quelli che usiamo noi che sono normalissimi scambiatori per la produzione di acqua calda sanitaria che vengono utilizzati ad esempio nelle stufe a pellet o nelle caldaie a gas.
Si può però ottimizzare al massimo la resa della serpentina utilizzando un tubo corrugato inox che a parità di lunghezza presenta una superficie quasi doppia rispetto ad un tubo liscio.
Io per realizzare la mia serpentina ho usato un tubo inox dell'Eurotis da 3/4" e riesco a portare il mosto da bollitura a 35° in meno di 10 minuti.
Appena passo dal compare gli faccio una foto e la posto.
Scusate però,a voi fortunati possessori di scambiatori, ma per limitare il rischio di infezione non potreste far fare un "giretto"al mosto bollente prima della fine della bollitura?

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#13

(19-09-2013, 12:13 )massymylyano Ha scritto:  puoi anche andare sul sito dell'Eurotis, il tubo che ho usato io è il CSST inox 304 DN15, io lo uso a matasse da 100 metri ma in qualunque negozio di temoidraulica lo trovi in confezioni da 4 o da 10 metri.

X farsi un'idea ma quanto hai pagato 100 metri?

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#14

scusate ma l'inox è un buon conduttore di calore? avevo capito da precedenti discussioni di no...

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#15

(21-09-2013, 08:45 )FJF Ha scritto:  scusate ma l'inox è un buon conduttore di calore? avevo capito da precedenti discussioni di no...

E' meno efficiente del rame però più facile da pulire, e molti optano all'inox per via degli ossidi che il rame potrebbe rilasciare se non lavato e sanitizzato con cura.
Io per il mio controflusso opterò per il Rame
Cita messaggio
#16

grazie ! Ps: che nickname importante ! !! ! Big Grin

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)