Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

seconda cotta
#11

(19-02-2013, 04:56 )toscanos Ha scritto:  mi riferivo miele, metti adesso solo brew enhancer senza zucchero.


miele acacia

ok perfetto faro cosi
il Brew Enhancer 2 piu il miele di acacia

un ultima cosa il miele lo aggiungo nella pentola?
Cita messaggio
#12

E dove altrimenti? Smile
Cita messaggio
#13

(19-02-2013, 05:02 )Cabals Ha scritto:  ok perfetto faro cosi
il Brew Enhancer 2 piu il miele di acacia

un ultima cosa il miele lo aggiungo nella pentola?

certo lo devi aggiungere nella pentola. Poi ci sono due metodi per mettere il miele, il primo lo metti all'inizio con il kit luppolato che ti da corpo il secondo verso la fine che da gusto. Ma tu usando enhancer mettilo all'inizio.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#14

con 300 grammi di lievito veniva una bomba atomica Big Grin Big Grin Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Io, quando aggiungo il miele, lo faccio sciogliere ben bene in 300 ml di acqua (che ho precedentemente fatto bollire) a 60/70 gradi.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#16

(19-02-2013, 10:13 )paoperry Ha scritto:  Io, quando aggiungo il miele, lo faccio sciogliere ben bene in 300 ml di acqua (che ho precedentemente fatto bollire) a 60/70 gradi.

Esatto...il miele va sottoposto a una blanda pastorizzatura a 70 gradi per inattivarne enzimi e proprietà antibiotiche che interferiscono con l'attività dei lieviti ( aver studiato biologia serve a qualcosa Big Grin ) essendo il miele uno dei più forti antibiotici in natura.....non a caso quando facciamo latte e miele o limone e miele per il mal di gola consigliano di riscaldarlo appena per non guastarne le proprietà Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#17

si questo per dare corpo, ma se vuoi sentire il gusto del miele lo devi mettere la fine e bollirlo per poco.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#18

Se ho capito, si preferisce il miele o zucchero che l'intensificatore!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#19

fantastico quanti spunti utili

dalla mia ignoranza chiedo e se ne mettessi metà prima e metà dopo per far in modo sia di avere un po di corpo in piu ma anche un gusto leggermente diverso

non vedo l ora di mettermi all operaBirra04
Cita messaggio
#20

Temo che vanificheresti l'apporto sia come caratterizzante che come materia fermentabile con quantità ridotte

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)