Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

considerazioni prossima birra
#11

mumble, inoltre io non vorrei che la componente di miele si sentisse troppo a livello di gusto...

ero partito dall'idea di mettere più o meno la stessa quantità di ogni ingrediente per avere un gusto "bilanciato" ma non avendo esperienza....... eccomi qua Big Grin

comunque mi sembra di capire che siano cose molto personali, forse alla fine la soluzione migliore è provare Big Grin
(fermo restando di rispettare il foglio di calcolo per il quantitativo di materiale fermentabile)
Cita messaggio
#12

gazza ha, da che mi ricordo, sempre consigliato 500+500+500... a me non piace l'aroma di miele quindi non l'ho MAI usato ma sembra che fino al 30% sia accettabile... vedi tu...
Cita messaggio
#13

Ottimo! grazie del suggerimento,

comunque abbi pazienza ho un po' di confusione, quando dici 30% intendi del totale (zucchero + estratto malto)? o conti anche i 1500g della latta di estratto da kit?

grazie!
Cita messaggio
#14

allora il 500+500+500 o il kg di zucchero o il 1,3 kg di malto secco o i 1,8kg di malto liquido sono sempre ESCLUSO l'estratto del kit A MENO CHE non sia un kit con 2 latte Wink
Cita messaggio
#15

Solo provando puoi crearti un database personale registrando tutti i risultati, le lavorazioni,le quantità e soprattutto le impressioni delle tue cotte. Io faccio così.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#16

ok grazie, quindi in definitiva:

se conto di aggiungere 500g malto secco + 500g zucchero + 500 g miele, avrò 1,5 Kg totale quindi se posso mettere al max il 30% (circa) di miele vuol dire che potrei aggiungerne 450g quindi vuol dire che ci sto dentro! (circa)

non considero il quantitativo di fermentabili in questo conto (x quello uso il foglio di calcolo), ma solo il rapporto fra il miele e gli altri in funzione del gusto finale Big Grin

ho capito bene? (scusa se insisto eeeeh Angel )
Cita messaggio
#17

ad artemì, sei de coccio!!! Big Grin

io onestamente la dovessi fare per me metterei 100 più di zucchero e 100 in meno di miele, ma a me non piace una birra mielosa. calcolando che sarà una blond ale però ci sta Wink
Cita messaggio
#18

Rischi che ti venga uno sciroppo di miele gusto birra, invece che una birra gusto miele. Seguirei Beelster.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#19

Quoto Beelster, se vuoi un leggero aroma floreale tieniti al poco visto che usi un kit (quindi un qualcosa di già bilanciato). Se poi eccedi, ovvero arrivi fino al 30% dei fermentabili totali, non è che devi buttare tutto o che hai sbagliato, è solo che con molta probabilità farai una birra con molto sentore di miele se non addirittura una cosiddetta birra al miele!!! Nel senso che quando la farai assaggiare dovrai dire:" qui parliamo di una bevanda al miele, dove chi comanda è il miele!" Esistono sul mercato, hanno il loro significato in quanto consapevoli di essere pienamente nel loro stile!!!
Però, non credere di ottenere una bevanda dolce, tutt'altro... il miele fermenterà nella sua totalità lasciandoti sentori più o meno forti nei profumi (in base alla quantità utilizzata). In quei casi si dovrebbe bilanciare con luppoli e/o spezie ma qui stiamo parlando, se non erro, di migliorare un kit ...!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#20

@beelster: LOL de coccio? io so de granito! Big Grin
a mia discolpa devo dire che madre natura mi ha fatto il cervello piccolino Big Grin

comunque vabbene ora ho capito, magari quando ho poi prodotto scrivo qualche aggiornamento Big Grin

grazie a tutti x le risposte e x la pazienza Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da giuseppes
09-10-2016, 01:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)