Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio prossima cotta
#1

Ciao ragazzi volevo chiedervi consigli sulla prossima cotta che avrei intenzione di fare.

La prima è stata la Sparking Ale mentre adesso volevo fare una bella rossa (la mia passione) che non sia troppo amara e le papabili sono :

-VIK BITTER PLUS

-"ENGLISH BITTER"

-MUNTONS CONNOISSEURS BOCK

Cosa mi consigliate?
Cita messaggio
#2

English bitter di coopera con dh di 70g di ek golding, una booooomba
Cita messaggio
#3

La bitter è amara, invece la bock dovresti farla bassa fermentazione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Agli inizi avevo fatto la muntons bock....ovviamente fatta fermentare ad alta, non sapevo neanche cosa fosse la bassa fermentazione, e per me aveva sentori di tostato e liquiriza che non mi piacevano....poi son gusti.Come dice Allievo la bock va fatta a bassa fermentazione
Cita messaggio
#5

Bassa fermentazione niente da fare, almeno per il momento.

Quindi vado English bitter? Ma cosa è "dh di 70g di ek golding"?
Cita messaggio
#6

se non ti piacciono le birre amare fare una bitter, che vuol dire proprio amaro, con anche dry hopping non credo sia la soluzione più adatta... brewferm non ha kit che possano interessarti? sono birre belghe, in linea di massima puntano meno sull'amaro

Il mio blog sulle mie birre: Il Femtobirrificio
Cita messaggio
#7

Peppe,
prova a partire dalla pagina di Mr. Malt dei malti preparati
http://www.mr-malt.it/malti-preparati.html
sul lato destro c'è "affina la ricerca" dove puoi inserire i gradi alcolici e il grado di amaro oltre che molti altri valori

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#8

Condivido quanto dice femtobirraio se vuoi una birra non amara vai sulle belghe.
Altrimenti io ho fatto
Mr. Malt Premium Traditional Brown Ale
1kr ligt malto secco
400 miele (arancia)
500 light z.candito
5,4% alcol
la mia è venuta profumata e va giù che è un piacere. Sono contento! lunica cosa l'ho carbonata al massimo (2,3) a gusto mio la farei meno frizzante!

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#9

(17-10-2014, 08:43 )Peppebrew76 Ha scritto:  Bassa fermentazione niente da fare, almeno per il momento.

Quindi vado English bitter? Ma cosa è "dh di 70g di ek golding"?

Dry hopping, luppolatura a freddo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

(17-10-2014, 09:55 )femtobirraio Ha scritto:  se non ti piacciono le birre amare fare una bitter, che vuol dire proprio amaro, con anche dry hopping non credo sia la soluzione più adatta... brewferm non ha kit che possano interessarti? sono birre belghe, in linea di massima puntano meno sull'amaro

Grazie per la dritta. Sicuramente, dopo averle viste, ho trovato la "AMBIORIX" che farebbe al mio caso e gusto ma il problema e che devo ordinarle on line dato che nella mia zona c'è solo un rivenditore e non ha quella linea. Per quello avevo postato quei tre tipi di birra.

(17-10-2014, 12:12 )ciprovo Ha scritto:  Peppe,
prova a partire dalla pagina di Mr. Malt dei malti preparati
http://www.mr-malt.it/malti-preparati.html
sul lato destro c'è "affina la ricerca" dove puoi inserire i gradi alcolici e il grado di amaro oltre che molti altri valori

Utilissimo. Grazie Simo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da giuseppes
09-10-2016, 01:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)