Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
considerazioni prossima birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: considerazioni prossima birra (/showthread.php?tid=3744)

Pagine: 1 2 3


considerazioni prossima birra - Artemis - 31-01-2013

Ciao a tutti,

da inesperto noob quale sono, prima di passare a stili di preparazione + elaborati quali e+g, ecc ecc, volevo provare ad “elaborare” un malto preparato per fare il confronto con l’ultimo che ho fatto (usato solo preparato Mr Malt premium lager + 1 Kg zucchero) risultato piattino e con uno strano retrogusto che ancora non so definire (non penso sia lievito perché ho travasato 2 volte e winterizzato 1 notte prima di imbottigliare..accetto ipotesi e consigli anche su questo argomento Big Grin )

Ora partirò nuovamente da un preparato Mr malt premium lager, ma questa volta pensavo di aggiungere estratto di malto, miele e zucchero “normale”.
Ho trovato un foglio di calcolo postato da Gazza (che approfitto per ringraziare Birra03 ) e se l’ho interpretato correttamente dovrei mettere tipo 500g estratto malto secco, 500g miele, 500g zucchero “bianco”. Poiché (almeno in teoria) lo “stile” è da creare secondo il gusto di ognuno, in questo modo avrò tendenzialmente aggiunte “neutre” da ritoccare in base alla preferenza… cosa ne pensate?

Infine proverò anche a cambiare lievito ed a usare un safeale US-05 e vediamo se si nota una differenza oppure no…. Boh… provare si deve provare no?

E qui partono le domande… Big Grin

Ho capito che l’estratto di malto aumenta il gusto di malto e quindi il “corpo” della birra, viceversa lo zucchero aumenta la “secchezza” quindi il contrario… giusto?

Il miele invece non ho idea di cosa aumenti o diminuisca, probabilmente darà profumo o gusto di miele? (so che sembra banale ma per me non lo è Big Grin)

Lo zucchero; francamente non ho idea delle differenze fra zucchero bianco, di canna o fruttosio (al di la del diverso potere fermentabile) ci sono anche differenze a livello di gusto o è solo una questione “di produzione”? Big Grin

Grazie a tutti x l’aiuto e scusate se magari son domande banali…


RE: considerazioni prossima birra - paoperry - 31-01-2013

Nessuna domanda è banale.
Si aggiunge il malto (in polvere o liquido) per avere più materiale fermentabile, aumentare la corposità del prodotto finale, ed in parte, ottenere una densa schiuma.
Lo zucchero aumenta la gradazione alcoolica rendendo la birra più secca.
Il miele viene utilizzato per esaltare il retrogusto (pensiamo alle weiss che recano retrogusto agrumato, e quini sposano bene il miele di agrumi), senza eccedere nelle quantità per non avere una birra troppo dolce.
I vari tipi di zucchero differiscono tra loro sia per il coefficiente di fermentabilità, sia per le variazioni di gusto che apportano. Shy


RE: considerazioni prossima birra - Miciospecial - 31-01-2013

Bhè vedo che tante domande hai saputo risponderti da solo! Bisogna provare perchè il gusto è davvero soggettivo. Il miele essendo strutturato da zuccheri semplici fermenta al 100% ma restano solo dei profumi floreali meravigliosi. Ti consiglio miele non commerciale o selvatico se riesci a trovarlo. Unica accortezza, se vuoi questo tipo di risultato, non superare il 10% dei fermentabili, altrimenti vai su una birra al miele. Lo fai bollire giusto pochissimi minuti, giusto quanto ti rassicuri su eventuali batteri ma non troppo altrimenti i profumi svaniscono. Più miele usi (come tra l'altro lo zucchero in genere) più la snellisci di corpo. Su i tipi di zucchero non cambia nulla nel sapore.
Ho risposto a tutto?


RE: considerazioni prossima birra - Artemis - 31-01-2013

intanto grazie per le risposte, siete dei grandi Big Grin

comunque non ho capito una cosa,

Citazione:Unica accortezza, se vuoi questo tipo di risultato, non superare il 10% dei fermentabili
nel mio caso significa che se faccio 500g estratto + 500 zucchero --> 1 Kg quindi 10% miele?
se fosse così devo rifare i calcoli perchè non avrei l'OG che mi serve mi sa...

x il resto se non cambia il sapore in base allo zucchero perchè dovrei usare lo zucchero di canna piuttosto che il normale? si scioglie meglio? o c'è altro?
grazie ancora Big Grin


RE: considerazioni prossima birra - toscanos - 31-01-2013

(31-01-2013, 11:18 )Artemis Ha scritto:  intanto grazie per le risposte, siete dei grandi Big Grin

comunque non ho capito una cosa,

nel mio caso significa che se faccio 500g estratto + 500 zucchero --> 1 Kg quindi 10% miele?
se fosse così devo rifare i calcoli perchè non avrei l'OG che mi serve mi sa...

x il resto se non cambia il sapore in base allo zucchero perchè dovrei usare lo zucchero di canna piuttosto che il normale? si scioglie meglio? o c'è altro?
grazie ancora Big Grin

il miele può dare anche corpo se lo metti a bollire all'inizio non bisogna superare il 40% perché si rischia che diventi una birra mielosa.
se usi 500 g di estratto e 500 grammi di zucchero non avrai mai la densità iniziale prevista o aumenti lo zucchero o aumenti l'estratto di malto.


RE: considerazioni prossima birra - Artemis - 01-02-2013

appunto per questo, io dicevo di usare anche 500g di miele ma così facendo non starei nel 40% che dici tu.... miciospecial addirittura diceva 10% quindi ancora meno...


RE: considerazioni prossima birra - beelster - 01-02-2013

500+500+500 va bene. Tanto non è una lager ma una ale! Keep calm & make beer!


considerazioni prossima birra - toscanos - 01-02-2013

(01-02-2013, 01:17 )Artemis Ha scritto:  appunto per questo, io dicevo di usare anche 500g di miele ma così facendo non starei nel 40% che dici tu.... miciospecial addirittura diceva 10% quindi ancora meno...

500 di miele lo vedo troppo nei kit luppolati, meglio aumentare zucchero o meglio estratto di malto. Io in e+g sono arrivato anche ha usare 600 g di miele, ma non superava il 35% degli ingredienti totali.


RE: considerazioni prossima birra - beelster - 01-02-2013

500 di miele, calcolando che apporta il 52% del 33% del totale non mi sembra troppo...


considerazioni prossima birra - toscanos - 01-02-2013

(01-02-2013, 12:18 )beelster Ha scritto:  500 di miele, calcolando che apporta il 52% del 33% del totale non mi sembra troppo...

Mio punto di vista si, perché è un kit con determinate caratteristiche e con 500 g c'è molta probabilità che esci, un conto se te la crei e personalizzi tu la birra