Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima prova e qualche dubbio
#11

Bella domanda... differenze? sia a livello di risultato che di preparazione...
Nella prima prova che ho fatto ho usato il lievito della confezione e zucchero da cucina, ma il risultato è stata una bevanda alcolica al lievito gusto birra ( non avevo un secondo fermentatore ), e proprio in questo post mi era stato consigliato di usare comunque un'altro lievito più specifico.
Cita messaggio
#12

(06-11-2012, 04:45 )rdware Ha scritto:  Bella domanda... differenze? sia a livello di risultato che di preparazione...
Nella prima prova che ho fatto ho usato il lievito della confezione e zucchero da cucina, ma il risultato è stata una bevanda alcolica al lievito gusto birra ( non avevo un secondo fermentatore ), e proprio in questo post mi era stato consigliato di usare comunque un'altro lievito più specifico.

il lievito specifico lo usi se fai a bassa fermentazione per i malti che ai scelto, ma se fai ad alta fermentazione usi quello dei kit, perchè ricordati una lager o una pils non sara mai ad alta fermetazione una lager o pils ma un ale.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#13

Ok ma cosa cambia nel fare una bassa fermentazione rispetto ad una alta? in cosa consiste e cosa cambia nel risultato finale?
Sinceramente quando nell'altra prova mi sono limitato ad usare il lievito del malto preparato senza troppe domande ( ed'ho fatto male a quanto pare )
Cita messaggio
#14

(06-11-2012, 06:35 )rdware Ha scritto:  Ok ma cosa cambia nel fare una bassa fermentazione rispetto ad una alta? in cosa consiste e cosa cambia nel risultato finale?
Sinceramente quando nell'altra prova mi sono limitato ad usare il lievito del malto preparato senza troppe domande ( ed'ho fatto male a quanto pare )

sei fai bassa fermentazione avrai da bere una vera lager o una pils.
Ma per fare a bassa devi avere una giusta temperatura 2 settimane a 10/13 gradi e 3 settimane a 2 gradi.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#15

(06-11-2012, 06:51 )toscanos Ha scritto:  sei fai bassa fermentazione avrai da bere una vera lager o una pils.
Ma per fare a bassa devi avere una giusta temperatura 2 settimane a 10/13 gradi e 3 settimane a 2 gradi.

La vedo complicata in effetti... Big Grin
Grazie 1000 per le info!
Cita messaggio
#16

(13-04-2012, 08:28 )toscanos Ha scritto:  L'antiasedimento e un ottimo prodotto e te lo consiglio

Mi spiegheresti gentilmente il perche'? E da che lato va posizionato? Con lo scasso verso l'alto o verso il basso? Non riesco a capirne l'utilita'...

Ps: Ma nella fase del travaso, quando dal fermentatore non esce piu' liquido è sbagliato inclinarlo ? Rimane un bel po di prezioso nettare sul fondo! (Lievito compatto a parte).
Cita messaggio
#17

(06-11-2012, 10:37 )extreme878 Ha scritto:  Mi spiegheresti gentilmente il perche'? E da che lato va posizionato? Con lo scasso verso l'alto o verso il basso? Non riesco a capirne l'utilita'...

Ps: Ma nella fase del travaso, quando dal fermentatore non esce piu' liquido è sbagliato inclinarlo ? Rimane un bel po di prezioso nettare sul fondo! (Lievito compatto a parte).

Va verso l'alto.
L'utilità è che non travasi il fondo pieno di lievito. Nel primo travaso e sbagliato inclinarlo. Si ne rimane di nettare ma e pieno di fondo del lievito e poi ci guadagni in limpidezza e sentirai meno lievito.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#18

Ah ok ho capito, mentre nel secondo "sepoffa"?! Ps ho preso da poco il secondo fermentatore e fra 2 giorni travaso.. Se non ho letto male collego da rubinetto a rubinetto ma ho una domanda, il fermentatore pieno deve essere aperto quando travasi? E quello vuoto in cui andra' la birra? Grazie mille!
Cita messaggio
#19

(07-11-2012, 12:53 )extreme878 Ha scritto:  Ah ok ho capito, mentre nel secondo "sepoffa"?! Ps ho preso da poco il secondo fermentatore e fra 2 giorni travaso.. Se non ho letto male collego da rubinetto a rubinetto ma ho una domanda, il fermentatore pieno deve essere aperto quando travasi? E quello vuoto in cui andra' la birra? Grazie mille!

l'antiasedimento nel secondo travaso non si utilizza.
Il fermentatore pieno togli solo il gorgogliatore. Per travasare al secondo ci sono varie tecniche, ho inserisci il tubo a rubinetto e rubinetto o il tubo fino in fondo al fermentatore e deve essere aperto.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#20

Grazie mille toscanos!! Ps ma che lavoro fai?? Sei un privato con l'hobby o vendi birra Tongue?

Ah, ultimissima cosa... una volta eseguito il travaso si chiude il tutto e basta no? Senza una leggera mescolata

*edit visto che non riesco a modificare il msg: ho travasato senza mescolare alla fine.. ma porca miseria ho perso quasi 3 lt di birra per il tappino antisedimento!!! E' tutto nella regola? Pensavo non se ne perdesse così tanto ( se fai una latta da 3 lt te ne rimane quasi un terzo li?? :\)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Goodfellas
07-02-2017, 02:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)