Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Trappista o simile da malti pronti?
#15

(20-11-2013, 12:45 )terfra Ha scritto:  Allora una trappista può essere scura, chiara, rossa etc... come il vino doc può essere bianco, rosso etc....e quindi non essendo uno stile ma una certificazione di qualità e metodo produttivo con i malti preparati mi viene da pensare che sia difficile ricavare qualcosa che sia "trappista", o no?

Come ha detto alex, devi fare un kit che si rifaccia a uno stile solitamente prodotto dai trappisti.

Ma per assurdo se domani un birrificio che vanta questo marchio facesse una apa... sarebbe una apa trappista Big Grin


(20-11-2013, 12:55 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  @Paul la discussione è "Trappista o simile da malti pronti" quindi fatte le dovute premesse e tenuto conto dei sacrosanti principi che tu stesso hai enunciato, l'unica cosa che si può fare utilizzando un kit è ricorrere a quei kit che ci permettono almeno di illuderci di preparare una birra "Trappista".

Sottolineo l'illusione!!!

Ma è l'oggetto dell'illusione che è sbagliato, dire che vuoi una birra trappista è non dire niente perchè benchè solitamente rientrino tra le birre belghe possono essere le più diverse tra loro.


L'unica cosa che puoi fare per illuderti di fare una birra trappista è mettere un saio mentre brassi.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da renfa
05-08-2020, 07:50

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)