Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problemi con S-33
#1

Ciao a tutti,
ho avuto dei problemi di bassa attenuazione con una birra al miele (la ricetta comprendeva 6% malti cara, 10% fiocchi di grano saraceno e 10% miele). Ho fatto una sosta di 40 min a 64 gradi e una di 20 min a 72. Ho fermentato il mosto (ben ossigenato con splash e minipinner) tra 20 e 24 gradi, usando lievito secco S-33. Partendo da una OG di 1054, dopo tre settimane e 2 travasi sono arrivato a 1020 (stabile da una settimana... è normale?). Insomma non è proprio la birra che avevo in mente... ha un corpo abbastanza tosto! A questo punto vi chiedo un consiglio su cosa potrei fare... inoculare altro lievito, magari molto attenuante tipo us-05, e sperare che scenda un po' la FG? Oppure lasciar perdere e imbottigliare? Nel secondo caso, poi, quanto zucchero mi consigliate di usare per il priming, in modo da non ritrovarmi per le mani degli ordigni rudimentali Smile?

Ciao,
Tullio
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Problemi con S-33 - da briubaba - 09-11-2013, 04:28
Problemi con S-33 - da toscanos - 09-11-2013, 06:45
RE: Problemi con S-33 - da briubaba - 09-11-2013, 06:54
RE: Problemi con S-33 - da lorevia - 09-11-2013, 07:27
RE: Problemi con S-33 - da toscanos - 09-11-2013, 09:51
RE: Problemi con S-33 - da briubaba - 09-11-2013, 07:33
RE: Problemi con S-33 - da lorevia - 09-11-2013, 07:41
RE: Problemi con S-33 - da briubaba - 11-11-2013, 12:10
RE: Problemi con S-33 - da lorevia - 12-11-2013, 02:52

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Luca91
06-10-2012, 12:08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)