Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problemi con S-33 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Problemi con S-33 (/showthread.php?tid=6957)



Problemi con S-33 - briubaba - 09-11-2013

Ciao a tutti,
ho avuto dei problemi di bassa attenuazione con una birra al miele (la ricetta comprendeva 6% malti cara, 10% fiocchi di grano saraceno e 10% miele). Ho fatto una sosta di 40 min a 64 gradi e una di 20 min a 72. Ho fermentato il mosto (ben ossigenato con splash e minipinner) tra 20 e 24 gradi, usando lievito secco S-33. Partendo da una OG di 1054, dopo tre settimane e 2 travasi sono arrivato a 1020 (stabile da una settimana... è normale?). Insomma non è proprio la birra che avevo in mente... ha un corpo abbastanza tosto! A questo punto vi chiedo un consiglio su cosa potrei fare... inoculare altro lievito, magari molto attenuante tipo us-05, e sperare che scenda un po' la FG? Oppure lasciar perdere e imbottigliare? Nel secondo caso, poi, quanto zucchero mi consigliate di usare per il priming, in modo da non ritrovarmi per le mani degli ordigni rudimentali Smile?

Ciao,
Tullio


Problemi con S-33 - toscanos - 09-11-2013

Classico con a-33.
Si puoi mettere un altro lievito us-05 che è neutro o allungare i tempi dopo il primo travaso.
Io una volta dopo il promo travaso lo lasciata 15 giorni nel fermentatore ed è scesa di 6 punti.


RE: Problemi con S-33 - briubaba - 09-11-2013

Se aggiungessi altro lievito dovrei riossigenare o basta solo un travaso?


RE: Problemi con S-33 - lorevia - 09-11-2013

(09-11-2013, 06:54 )briubaba Ha scritto:  Se aggiungessi altro lievito dovrei riossigenare o basta solo un travaso?

No scherzi mai ossigenare!

Di quanti litri stiamo parlando e quante lievito hai usato?

Lorenz


RE: Problemi con S-33 - briubaba - 09-11-2013

Sono 20 litri e ho usato 2 bustine di s-33. La fermentazione è partita di botto. Molto vigorosa, ma poi più nulla e adesso dopo 3 settimane è più che ferma (a 1020 da almeno 7 giorni)...


RE: Problemi con S-33 - lorevia - 09-11-2013

Cosa hai in casa come lieviti?
Se hai due bustine di us05 buttale?

Io in frigo ho sempre un fondo i recupero di saison france che è uno dei migliori attenuatori.

Lorenz


RE: Problemi con S-33 - toscanos - 09-11-2013

(09-11-2013, 06:54 )briubaba Ha scritto:  Se aggiungessi altro lievito dovrei riossigenare o basta solo un travaso?

non riossigenare, basta travasare.


RE: Problemi con S-33 - briubaba - 11-11-2013

Grazie per le dritte! Purtroppo avevo finito l'us05... allora ho provato a buttare dentro del wb06 a 20 gradi (sperando che non spari troppi fenoli). La fermentazione è ripartita dopo poche ore... vediamo che succede! Quello che mi sorprende è che nella brochure di fermentis si parla di attenuazione apparente del 70% per s33... forse l'avrei raggiunta ammostando a 60 gradi! Penso che proverò a rifare la cotta con del t58, che mi dite della aa% di questo lievito?

Tullio


RE: Problemi con S-33 - lorevia - 12-11-2013

(11-11-2013, 12:10 )briubaba Ha scritto:  Grazie per le dritte! Purtroppo avevo finito l'us05... allora ho provato a buttare dentro del wb06 a 20 gradi (sperando che non spari troppi fenoli). La fermentazione è ripartita dopo poche ore... vediamo che succede! Quello che mi sorprende è che nella brochure di fermentis si parla di attenuazione apparente del 70% per s33... forse l'avrei raggiunta ammostando a 60 gradi! Penso che proverò a rifare la cotta con del t58, che mi dite della aa% di questo lievito?

Tullio

l'attenuazione del t58 è molto buona, il profilo è molto diverso però.
come direbbe beel è più arrogante, ricco di esteri e alcoli superiori

lorenz