Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile)
#6

(17-01-2013, 10:54 )COMERO83 Ha scritto:  il diacetile viene prodotto dal lievito e poi in genere riassorbito.
nelle basse il lievito lavora lentamente e rischi che non faccia in tempo a riassorbirlo. Ergo si porta la T a 14/16 per un paio di giorni in modo che il lievito si risvegli e concluda il lavoro...

e questo lo sapevamo come teoria....
bello il pdf... ci vogliono però nozioni di chimica per capire meglio... in soldoni non dice niente di fermentazioni di birra e mi conferma una volta di più che nel campo delle fermentazioni a differenza del vino ci sono ancora delle grosse lacune

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile) - da COMERO83 - 15-01-2013, 12:28
RE: chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile) - da Nemiopinerti - 15-01-2013, 09:24
RE: chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile) - da COMERO83 - 15-01-2013, 09:29
RE: chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile) - da lorevia - 17-01-2013, 09:21
RE: chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile) - da COMERO83 - 17-01-2013, 10:54
RE: chiarimenti sul diacetyl rest (pausa diacetile) - da lorevia - 18-01-2013, 02:27

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)