Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Densità finale 13 punti sopra
#2

(01-05-2020, 02:17 )wkdm Ha scritto:  Salve a tutti ho un problema con la densità finale troppo alta ed ho bisogno di consigli!
Il 18/04/2020  ho iniziato utilizzando il kit Brewferm Imperial Stout.
Ho utilizzato il lievito in dotazione Union Jack 6 gr + circa 3gr di T-58, facendo attivare il lievito un'oretta prima in acqua tiepida a 25°,[img][Immagine: lievito.jpg][/img] prima di inocularlo nel mosto sempre a 25° ed ossigenando vigorosamente.
Ho aggiunto 810 gr di estratto di malto liquido dark Muntons + 100 gr di zucchero candito per aumentare un pò il grado alcoolico.
La densità iniziale era 1066, quindi ho aggiunto altri 200 gr di malto liquido disciolti in 60gr di acqua calda per arrivare ad una densità di 1070 come da indicazioni del kit.
Densità misurata dopo 7gg: 1028 e procedo con il 1° travaso
La temperatura della prima settimana si è mantenuta intorno ai 20° con una punta iniziale di 22°
Alla fine del primo travaso la temperatura  è scesa a 21°. Dopo altri 6 giorni a 22° rimisuro la densità che è rimasta a 1028.
La densità aspettata dovrebb'essere di 1015.
Oggi 01/05/2020 ho agitato un po' il mosto senza splashare per attivare i lieviti ed ho posizionato una cintura riscaldante per farla arrivare a 24°.
Dopo pochi minuti ha iniziato timidamente a gorgogliare.

Sarà sufficiente? cosa posso fare per rimediare e cos'ho sbagliato?
Sicuramente hai sbagliato ad agitare la birra con la paletta.

Se fai delle modifiche non ti puoi aspettare di avere gli stessi risultati previsti dalla ricetta originale.
La tua nuova densità finale doveva essere massimo di 1.020, il tuo pitch di inoculo del lievito era basso.
Con una OG così alta avresti dovuto utilizzare due bustine di lievito.

Non sono passate nemmeno due settimane poi....io ho avuto delle birre che hanno finito di attenuare (purtroppo) dopo un mese.

L'unica cosa che avresti dovuto fare era alzare di un paio di gradi la temperatura momentaneamente, aspettare e rimisurare.

Il gorgogliatore borbotta perché nella birra è disciola co2, se tu la agiti quella si disperde.
Il gorgogliatore non serve a niente, serve solo a far uscire l'aria e non ti da nessun tipo di informazione.

Orami i danni sono irreparabili comunque, aspetta qialchd giorno e verifica se attenua ancora un po', quando avrai raggiunto FG imbottiglia e cerva di bere in tempi celeri la birra, ormai è ossidata e questo difetto von la maturazione va solo ad accentuarsi.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Densità finale 13 punti sopra - da wkdm - 01-05-2020, 02:17
RE: Densità finale 13 punti sopra - da Kingema - 01-05-2020, 02:29
RE: Densità finale 13 punti sopra - da wkdm - 01-05-2020, 02:41
RE: Densità finale 13 punti sopra - da Kingema - 01-05-2020, 02:45
RE: Densità finale 13 punti sopra - da wkdm - 01-05-2020, 02:58
RE: Densità finale 13 punti sopra - da Kingema - 01-05-2020, 03:14
RE: Densità finale 13 punti sopra - da wkdm - 01-05-2020, 03:17

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)