Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Carbonazione disomogenea
#4

(03-11-2016, 04:59 )15homebrewing Ha scritto:  Esatto. Non ho travasato poiche' non dispongo di un secondo fermentatore.

Per quanto riguarda il misurino, l'ho utilizzato raso con un coltello, proprio per avere la dose uguale in ogni bottiglia. Quindi escludendo questo problema, direi che il secondo travaso potrebbe aiutarmi. Potrei farmi prestare il fermentatore da un amico e se funziona decidermi a comprarmene un secondo.

Tra l'altro, aggiungendo lo zucchero direttamente al secondo fermentatore risparmio un sacco di tempo in imbottigliamento...

Grazie!

Francamente se hai usato correttamente il misurino non credo che sia quello il problema. Dove hai conversato le bottiglie?
Ad ogni modo fare il travaso alla fine è una cosa positiva, solo ricordati di mescolare bene il mosto con lo zucchero disciolto (delicatamente ma efficacemente) sia all'inizio che ogni 2-3 litri imbottigliati.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 04:14
RE: Carbonazione disomogenea - da Tarma - 03-11-2016, 04:43
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 04:59
RE: Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 06:38
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 06:56
RE: Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 07:22
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 10:37
Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 11:06
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 04-11-2016, 11:04

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
08-03-2016, 06:22
Ultimo messaggio da paoperry
03-10-2014, 07:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)