Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Temperatura carbonazione
#1

Buongiorno a tutti e buona domenica!
Se la temperatura di carbonazione, ovvero quelle due settimane dove la birra dovrebbe stare alla stessa temperatura di fermentazione, sarebbe più bassa che succederebbe?
Nel senso che la birra passerebbe dalle canoniche due settimane di fermentazione a 18° ai 13° del box...

grazie Chaplin

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#2

il concetto è che il lievito dentro la bottiglia, deve fermentare lo zucchero che hai messo per il priming.
Quindi lievito ad alta, temperature da fermentazione per alta, idem per la bassa.

Se usi un lievito ad alta a 13°, pensi che fermenta? Se si, vai avanti.
Cita messaggio
#3

Pensavo che il risultato fosse lo stesso solamente in tempi più lunghi.
Senza aspettare sino all'estate però Big GrinBig Grin


(18-01-2015, 11:08 )lomandy Ha scritto:  il concetto è che il lievito dentro la bottiglia, deve fermentare lo zucchero che hai messo per il priming.
Quindi lievito ad alta, temperature da fermentazione per alta, idem per la bassa.

Se usi un lievito ad alta a 13°, pensi che fermenta? Se si, vai avanti.

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#4

Se fai come dice lomandy viene sicuramente, come dici hai ottime probabilità di non carbonare

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Ricevuto, grazie ad entrambi Birra03



(18-01-2015, 12:06 )Paul Ha scritto:  Se fai come dice lomandy viene sicuramente, come dici hai ottime probabilità di non carbonare

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#6

il lievito si adatta...a 13 gradi si carbonera'lo stesso ma in tempi moolto piu'lunghi
Cita messaggio
#7

(18-01-2015, 01:21 )snowkamikaze Ha scritto:  il lievito si adatta...a 13 gradi si carbonera'lo stesso ma in tempi moolto piu'lunghi

certo che s'adatta... guarda l'essere umano come si è adattato...
Cita messaggio
#8

Dipende dal lievito. Usando tipo un US-05 regge fino ai 12. Se hai usato quello da kit meglio non rischiare. Probabilmente ti carbona lo stesso, ma se puoi evita.
Cita messaggio
#9

la domanda sorge spontanea. Che lievito hai usato?

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#10

... infatti originariamente, la bustina dell'us-05 che commercializzava Mr-Malt era questa:

[Immagine: snmgld.jpg]

Proprio per rimarcare il fatto che non è un lievito, ma un superlievito arrivato da Kripton: fermenta da -27 a +145.
Poi ho saputo che a Pasian di Prato hanno avuto problemi con gli avvocati della Dc Comics e hanno dovuto togliere il logo.

Ma è un lievito alieno. Credetemi. E' una via di mezzo fra un camaleonte (perché "si adatta"...) è un crio-batterio del mesozoico.

Probabilmente è colpa dell'us-05 se si sono estinti i dinosauri...

Se qualcuno ha da aggiungere qualcos'altro, spari pure... che so... qualcuno che pensa che se la birra non carbona, basta dotarsi di cannuccia colorata e soffiarci dentro, per ottenere delle bollicine?!?!?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
08-03-2016, 06:22
Ultimo messaggio da paoperry
03-10-2014, 07:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)