Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

carbonazione christmas
#1

Pensavo a che carbonazione fare per la christmas della brewferm. Si, lo so, il kit non prevede priming ma se pur minimo, lo vorrei fare.
Fra l'altro, al di là del kit, che stile è la birra di natale? Una dubbel o genericamente una strong dark ales?
Cioè, appunto, al di là del kit che non lo prevede, io ho bevuto 2 birre di natale, la N'ice Chouffe e la noel della Baladin qualche anno fà e mi sembravano carbonate.

Contando che al kit c'ho aggiunto mezzo kg di miele, mezzo kg di lattosio e 70 g di zucchero bianco ho avuto una OG di 1112 (prevista dal foglio 1110) quindi dovrei avere una FG intorno ai 1028/1030... il dubbio sull'aggiungere zucchero è proprio per la densità finale, non vorrei che nel lungo periodo (visto che dovrebbe esser pronta poco prima di fine mese, quindi 10 mesi fino a natale!) il lievito ne faccia delle bombe!

Consigli?
Cita messaggio
#2

carbonate si perchè comunque è una belgian ale, ma non esagerare. io farei un 2 gr/L max

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Io non lo fatto, avevo paura che non erano carbonate bene, invece sono perfette!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Allievo, per curiosità, che densità finale ottenesti?
Cita messaggio
#5

Io non ho fatto priming!a Natale ti dirò!
Cita messaggio
#6

(18-02-2014, 05:40 )lomandy Ha scritto:  Allievo, per curiosità, che densità finale ottenesti?

FG 1020!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

anch'io quando lo fatta tempo fa, non ho fatto priming.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

Anch'io sto programmando una birra di natale.. ma non fare proprio priming mi sembra azzardato.. anche per garantire una buona conservazione visto la lunga maturazione che devono avere..

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#9

io non l'ho fatta sulla barley e ad esempio ha carbonato ( ahimè) lo stesso

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

(19-02-2014, 03:34 )alexander_douglas Ha scritto:  io non l'ho fatta sulla barley e ad esempio ha carbonato ( ahimè) lo stesso
L'ho imbottigliata 11 giorni fà, niente priming nemmeno io.. oggi l'ho portata in cantina, anche se a pensarci prima, 10 giorni a temperatura alta, se non deve ripartire la fermentazione, non servono a niente...

La carbonazione nel lungo periodo, argomento altre volte discusso (non ricordo quale post ma ricordo di aver letto che il lievito si mangia anche le destrine?) solo per la barley non si potrebbe ammazzare con un antifermentativo?

Cioè, pensavo che è l'unica (giusto?) che
1) necessita di lunga maturazione
2) vorrebbe una scarsa carbonazione
3) (solitamente) ha un FG relativamente alta, visto le gradazioni alcoliche importanti che si tendono a raggiungere...

Tutte le altre no! Dite che l'idea di metterci un antifermentativo dentro prima di imbottigliare, cambierebbe il gusto? Qualcosa preso dall'enologia? E quanto cambierebbe il gusto con una pastorizzazione?

Anche se, discorso stilistico a parte, un minimo di frizzantezza e schiuma la preferisco sempre! Tongue
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da paoperry
03-10-2014, 07:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)