Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Carbonazione disomogenea
#2

Mi sembra di capire che non hai effettuato un travaso prima di imbottigliare, che sarebbe utile a prescindere per lasciare indietro fondazza di lievito e particelle varie.
Inoltre usando il misurino non hai mai l'esatta dose di zucchero in ogni bottiglia, che potrebbe essere una causa del tuo problema.
Per la prossima cotta, prova a fare un travaso il giorno stesso in un nuovo fermentatore (o se non ne disponi uno, utilizza una o più pentole ben sanificate) e a zuccherare direttamente il mosto con i grammi totali di zucchero. Così facendo la carbonazione sarà la stessa per ogni bottiglia.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 04:14
RE: Carbonazione disomogenea - da Tarma - 03-11-2016, 04:43
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 04:59
RE: Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 06:38
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 06:56
RE: Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 07:22
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 03-11-2016, 10:37
Carbonazione disomogenea - da vrantist - 03-11-2016, 11:06
RE: Carbonazione disomogenea - da 15homebrewing - 04-11-2016, 11:04

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
08-03-2016, 06:22
Ultimo messaggio da paoperry
03-10-2014, 07:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)