Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio per utilizzo Isinglass
#1

Ciao a tutti. Sono alle prese con la mia ultima cotta, una belga con t-58, 32 litri e due bustine di lievito. 
Ho da poco effettuato il primo travaso dopo 7 gg di fermentazione e ho notato che il lievito, pur attenuando, ha decantato poco, e la birra era molto torbida. Ok che ancora siamo a metà fermentazione e si schiarirà, ma avendo avuto dei precedenti poco piacevoli, pensavo per non rischiare di portarmi eccessiva torbidità in bottiglia, di utilizzare l'Isinglass. 
Come lo uso? 
Io pensavo di fare un travaso a fg raggiunta, di aggiungere l'isinglass nelle dosi consigliate e winterizzare a 4-5 gradi per 3 o 4 giorni poi altro travaso e imbottigliamento. Vado bene?
Ci può essere il rischio che precipiti troppo lievito e ne rimanga poco per la rifermentazione in bottiglia?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Consiglio per utilizzo Isinglass - da Maurilio - 31-08-2015, 09:15
RE: Consiglio per utilizzo Isinglass - da lorevia - 15-09-2015, 11:38
Consiglio per utilizzo Isinglass - da Maurilio - 16-09-2015, 01:43
RE: Consiglio per utilizzo Isinglass - da Miciospecial - 17-09-2015, 03:20

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)