Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tempi di maturazione
#4

La maturazione della birra dipende anche dal grado alcolico.
Quelle molto alcoliche, tipo Christmas Barley ecc., hanno tempi di maturazione molto alti a partire da 6 mesi, per le prime, fino ad arrivare ad un anno per le seconde. Mano a mano che si scende di grado alcolico meno è il tempo di maturazione.
Diciamo che per le birre "normali" il tempo di maturazione si aggira attorno ai 2 mesi di media.
Per quanto mi riguarda le bottiglie non influiscono sulla maturazione... una cosa è sicura è sempre consigliato utilizzare bottiglie marroni o verdi (peroni, nastro) in quanto filtrano la luce che potrebbe danneggiare la birra stessa.
Per i fustini diciamo che il discorso è diverso in quanto non si fa una vera e propria carbonazione infatti indipendentemente dal tipo di birra si mettono 2 gr per litro di birra (10 gr x 5 lt) ma non ti consiglio di aprirlo prima di un mese e mezzo.
Si mette così poco zucchero perchè comunque puoi usare sia la semplice caduta della birra o ti puoi attrezzare con uno spillatore a co2 che si inserisce nel fustino stesso e con esso regolare appunto la mescita della birra.

"Basta una birra a colazione e le ragnatele se ne vanno, la voce ti si alza di due ottave e ti sorge un bel sole dentro." Robert De Niro
"Il birraio fa il mosto ma è il lievito che fa la birra..." Boccale
UN "MI PIACE" FA SEMPRE PIACERE!!!!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Tempi di maturazione - da SukkoPera - 06-06-2012, 01:43
Tempi di maturazione - da toscanos - 06-06-2012, 04:00
RE: Tempi di maturazione - da Esecutore - 12-06-2012, 12:59
RE: Tempi di maturazione - da ermajio - 12-06-2012, 08:28

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Miciospecial
15-09-2015, 12:08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)