Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

uso dei fiocchi
#11

Puoi fare una pausa a 52 gradi per 10 minuti, poi porti a 68 gradi per 30/45 minuti con i grani!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

Quoto Allievo! Uno step a 52 e un mono step facile facile a 68°...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#13

quindi scaldo acqua in proporzione 1 kg grani= 4litri h2o e quando arriva a 52 gradi metto il sacco dentro con fiocchi e malto base. Siccome la temperatura ovviamente scendera' riscaldo fino a raggiungere di nuovo i 52° e lascio a quella temperatura x 10 minuti....riscaldo fino a 68° e poi metto dentro i gran speciali(assieme ai fiocchi e malto base che erano dentro da prima) e li lascio 45 minuti.

devo fare anche il mash out a 78°?
Cita messaggio
#14

Se vuoi fare un partial mash, devi fare 52 gradi per 15 minuti, 65 gradi per 30 minuti, e 68 gradi per 30 minuti! Infine lavaggio trebbie 78 gradi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

basta 52° per 15min e 68° per 60min. Usa pure tutti i grani insieme, non cambia niente.

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#16

ecco, e qui spunta la mia domanda, ho letto che c'è qualcuno che fa il protein solo ai fiocchi e aggiunge i grani poi verso i 60° per la sola più saccarificazione, ma i fiocchi non essendo maltati, non hanno nessun enzima o si riescono a convertine nel protein rest? cioè la maltazione attiva tutti gli enzimi o solo quelli della saccarificazione?
Cita messaggio
#17

(30-11-2013, 01:21 )Esecutore Ha scritto:  ecco, e qui spunta la mia domanda, ho letto che c'è qualcuno che fa il protein solo ai fiocchi e aggiunge i grani poi verso i 60° per la sola più saccarificazione, ma i fiocchi non essendo maltati, non hanno nessun enzima o si riescono a convertine nel protein rest? cioè la maltazione attiva tutti gli enzimi o solo quelli della saccarificazione?


Per partial Mash io sto procedendo così (ho poche cotte alle spalle e finora l'ho fatto solo nell'ultima):

54° fiocchi + piccola quantità di malto base (ad es. 3-4 volte i fiocchi) per 10 minuti

Ovviamente l'acuqa utilizzata in questa fase sarà una piccola parte di quella prevista per il mash.

Questa parte o la fai a parte e poi la aggiungi al grosso dell'acqua + malti nella pentola di mash (già a temperatura dello step successivo o poco sotto), oppure la fai nella pentola di mash, ma poi devi aggiungere acqua già scaldata un po alla volta fino ad arrivare alla temperatura prevista per lo step successivo, aggiungendo poi i restanti malti previsti in ricetta.


Faccio così perché anche io nonostante abbia letto che i fiocchi si possono utilizzare senza protein rest (se in piccola parte), non ne sono rimasto del tutto convinto e per non sbagliare o avere amido nel mosto preferisco fargli fare un breve pr.
Cita messaggio
#18

ciao a tutti.
ma la differenza tra usarli tutti insieme e divisi?
cioè metterli tutti insieme signifa portare l'acqua a 52° poi metto i fiocco malto base e grani speciali per 15 minuti e poi porto a 68 gradi per 60 minuti.
se invece voglio fare un partial mash, porto la teperatura a 52° metto i fiocchi con il malto base per 15 minuti,
poi porto la temperatura a 65° per 30 minuti.
dopo di che porto la temperatura a 68° metto i grani psecialie la mantengo per 30 minuti.
filtro il tutto se non uso grag bag, faccio lavatura con acqua a 78° .
spengo il fuoco, aggiungo il estratto liquido, accendo il fuoco porto in ebolizzione e comincio con le varie gittate.
tutto ok?
la differenza tra le due procedure?
grazie
Cita messaggio
#19

Tutto ok! Nel partial mash usi grani base!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

(02-12-2013, 12:20 )alessandro78 Ha scritto:  ciao a tutti.
ma la differenza tra usarli tutti insieme e divisi?
cioè metterli tutti insieme signifa portare l'acqua a 52° poi metto i fiocco malto base e grani speciali per 15 minuti e poi porto a 68 gradi per 60 minuti.
se invece voglio fare un partial mash, porto la teperatura a 52° metto i fiocchi con il malto base per 15 minuti,
poi porto la temperatura a 65° per 30 minuti.
dopo di che porto la temperatura a 68° metto i grani psecialie la mantengo per 30 minuti.
filtro il tutto se non uso grag bag, faccio lavatura con acqua a 78° .
spengo il fuoco, aggiungo il estratto liquido, accendo il fuoco porto in ebolizzione e comincio con le varie gittate.
tutto ok?
la differenza tra le due procedure?
grazie

la differenza tra le 2 procedure sono solo le varie temperature. In e+g ci sono pochi sbattimenti perchè usi pochi grani. Quindi se metti tutto insieme (fiocchi+grani base+ grani speciali) e fai 2 step, a 52° e a 68°, va più che bene.

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)