Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

maturazione birre
#21

Personalmente stappo le birre a bassa gradazione anche dopo 3 settimane, soprattutto se si tratta di birre dryhoppate.
Poi aspetto 1-2 mesi per birre di 6-7° ,oltre aspetto 4-6 mesi. E' innegabile che per birre ad alta gradazione la maturazione non fa che migliorare il prodotto, ma la sete vince sempre..
Cita messaggio
#22

Da la mia esperienza,più che la gradazione, dipende dai tannini,quindi dai malti scuri(bruciati)inseriti in ricetta. Quindi il mio parere è che gli spigoli che sentite non sono da attribuire all'amaro dell'alcol(che col tempo aumenta anzi che no) ma dall'aspro dei malti scuri.
Le birre ad alta gradazione non continuano necessariamente migliorare nel tempo,neanche i barley wine, cambiano.Per questo fanno le "verticali" di annate diverse,per apprezzare i cambiamenti.
Comunque fare una birra oggi per il prossimo anno è una cosa impensabile per me,complimenti a chi ci riesce!

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#23

(21-11-2014, 04:02 )PRESIDENTE Ha scritto:  Comunque fare una birra oggi per il prossimo anno è una cosa impensabile per me,complimenti a chi ci riesce!

Ah Preside'... mancano 40 giorni al prossimo anno... se mi metto a farla oggi, un'alta, metti:

- 14 giorni di fermentazione
- 7/10 giorni di carbonazione

e ti rimangono le tue 2-3 settimane, che scrivevi prima, per farla maturare...

Mica così impensabile, dai... Big Grin
Cita messaggio
#24

secondo me tipo una bitter o una golden ale/blonde ale leggerina se le prepari ora può essere pronta per fine anno....comunque ha ragione presidente: dipende anche da che birre stai facendo....se ci sono malti particolari,spezie,luppolature strane etc etc....tutto quello che amplifica il profilo organolettico di una birra secondo me comporta un allungamento dei tempi di maturazione. A parità di gradazione una dry stout ci metterà più ad essere godibile al suo massimo che ne so, di una apa

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#25

(21-11-2014, 11:58 )lomandy Ha scritto:  Adoro le regole non scritte... puoi tranquillamente non seguirle provocando non altro che la non soddisfazione dei conoscenti, sopratutto di quelli che non fanno altro che vantarsi (per esempio) di non fare le cose in stile...



Detto questo, io mi regolo così (per le alta): 1 mese di maturazione (ovvero dopo i 10-15 giorni di carbonazione a t di fermentazione) per tutte, senza eccezioni. Poi comincio a berla, con l'aggiunta di questa scaletta del tutto personale:
+1 mese da 5 a 6 %vol.
+2 mesi da 6 a 7 % vol.
+4 mesi da 7 a 8% vol.
+6 mesi da 8 a 10% vol.
Col cacchio che produrrò + qualcosa che TENTI di superare il 10%vol... già fra 8 e 10, per me è una categoria limite.

Quoto in parte Paul che a seconda di come la fai, può cambiar il metodo: per i kit per me consumo fisso mai meno di 2 mai dopo i 6 mesi. Ora (... e per sempre, probabilmente...Wink ) lavoro in e+g quindi con ciò detto su, ho trovato un giusto equilibrio con il mio gusto...

lomandy,se quella del vantarsi di non fare le cose in stile era riferita a me,l'ho fatta fuori stile perchè ho completamente sbagliato a brassare,non per altro,sono ancora inesperto!comunque grazie a tutti per i consigli ragazzi,siete sempre molto disponibili

good people drink good beer
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)