Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Come fare una birra migliore?
#11

altra cosa non detta: DH e aromatizzazioni varie, personalizzi le tue birre e ti impratichisci a fare queste cose in vista di quando passerai a produzioni più impegnative. Anche se per la luppolatura da amaro devi aspettare almeno che passi a solo estratti perchè è rischioso luppolare i preparati già luppolati Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Hai ragione però i tempi dei kit ti permettono di lavorare quasi esclusivamente sul profumo!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

mmmmh però se usi anche le acque di infusione dove fai bollire spezie e simili dovresti incidere un po anche a livello di gusto....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

(14-04-2013, 01:49 )Mattia Ha scritto:  grazie allievo birraio..ora lo vado subito a vedere...un'ultima cosa.. nel messaggio precedente hai scritto: "per una birra che richiede 1 kg zucchero teorico , pratico 1150 grammi zucchero" .Vuol dire che devo mettere 1150g di zucchero laddove me ne viene richiesto 1Kg. Se si per quale motivo?

Penso sia per la gradazione e per dar corpo alla birra con l'estratto! Però se fai solo con zucchero, metti solo 1000 g!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FJF
23-11-2014, 12:58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)