Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli su prima birra
#31

Ciao, riapro questo mio primo post, per farvi una domanda: Dato che ho fatto questa gold(che è tipo lager) col lievito della latta, quindi alta fermentazione, x la maturazione, devo aspettare i soliti 3-4 mesi, oppure è pronta prima? Questo perchè, è passato un mese dall'imbottigliamento e la voglia di stapparla cresce....Ciao
Cita messaggio
#32

(12-10-2012, 03:51 )jambo76 Ha scritto:  Ciao, riapro questo mio primo post, per farvi una domanda: Dato che ho fatto questa gold(che è tipo lager) col lievito della latta, quindi alta fermentazione, x la maturazione, devo aspettare i soliti 3-4 mesi, oppure è pronta prima? Questo perchè, è passato un mese dall'imbottigliamento e la voglia di stapparla cresce....Ciao

dopo un mese la puoi aprire, ma sarebbe meglio 3/4 mesi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#33

Mi intrometto..........
l'anno scorso ho ordinato in un sito delle birre belga e mi sono piaciute, ma ne ho ordinata anche una di un birrificio italiano, la birra si chiamava LUMINA, dal gusto molto fruttato e buonissima.....
Ora vi chiedo se qualcuno di voi l'ha mai assaggiata o se avete qualche consiglio per avvicinarmi a quel tipo di birra.....molto fruttata e non forte (per la mia dolce metà, che quelle "amare" non le beve).

Grazie

Teo83 Birra
Cita messaggio
#34

Assaggiata stasera una bottiglia da 33, assolutamente da risentire, pochissima schiuma, e liscia senza sapori particolari, un pò me l'aspettavo così, speriamo tra un paio di mesi sia migliore...Ciao
Cita messaggio
#35

Dopo quasi 20 giorni dall'imbottigliamento sono stracontento, HO CREATO UNA BESTIA.

Oltre alla ricetta a cui ho aggiunto zucchero, destrosio e miele di arancia, in qualche bottiglia (per la seconda fermentazione) ho aggiunto saccarosio, destrosio e assenzio (prodotto da me lo scorso anno). Il risultato è una birra rinfrescante con spiccato grado alcolico ed una nota finale amara data dal cardamomo. ECCEZIONALE!

Considerate che questa soluzione non ha superato i 10 g/l, nonostante ciò il profumo ed il sapore si fanno sentire.


Peccato che ne ho fatto solo 2 bottiglie per paura che andasse in acido.


Un amico me ne ha prenotato una cotta.

Adesso iniziamo a studiare l' e + g però.


Ciao a tutti.
Cita messaggio
#36

Finita la prima fermentazione ho fatto il primo travaso dopo 7 giorni lasciando c.a. un litro nel fondo (nel tubo il materiale biancastro non l'ho visto). Nel secondo fermentatore è stato sempre tutto fermo ma questo non credo sia un problema.
Domanda: per il priming/imbottigliamento posso attendere 10 giorni (prima non potrei) dal travaso o debbo necessariamente farlo entro 5/7 giorni? Rolleyes

Grazie a tutti.
Cita messaggio
#37

Se puede...

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#38

(31-10-2012, 05:38 )brando-malt Ha scritto:  Finita la prima fermentazione ho fatto il primo travaso dopo 7 giorni lasciando c.a. un litro nel fondo (nel tubo il materiale biancastro non l'ho visto). Nel secondo fermentatore è stato sempre tutto fermo ma questo non credo sia un problema.
Domanda: per il priming/imbottigliamento posso attendere 10 giorni (prima non potrei) dal travaso o debbo necessariamente farlo entro 5/7 giorni? Rolleyes

Grazie a tutti.

lo puoi fare

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#39

Ok. Grazie.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gab27
29-02-2024, 04:24
Ultimo messaggio da Spin
02-03-2022, 07:35
Ultimo messaggio da Letdarri
04-07-2020, 12:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)