Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli per kit BARLEY WINE
#11

Io direi di no! Se proprio vuoi, solo zucchero, ma non esagerare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

(11-03-2014, 12:12 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Io direi di no! Se proprio vuoi, solo zucchero, ma non esagerare!
un 250 gr di zucchero bianco? La consiglieresti anche su una Christmas una piccola aggiunta di zucchero?
Cita messaggio
#13

Certo! Almeno 400 grammi, oltre sbilanci!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#14

Grazie per chi mi ha mandato link per le scaglie di quercia, ma quanto se ne deve usare e in che modo per me che uso i kit?
Cita messaggio
#15

io, come detto, le ho messe direttamente in bottiglia. Sicuramente questo è il modo per accentuare la trasmissione dell'aroma, visto che rimangono a contatto con la birra diversi mesi. Pericoloso perché magari se lasci qualche bottiglia a maturare di +, l'aroma potrebbe diventare eccessivo...

Oppure le puoi mettere in fermentazione, dopo il primo travaso. Devi sempre sanitizzarle, non con del liquido (sono porose) ma O bollendole in acqua per 5-10 min. o passandole al forno.
In fermentazione puoi metterne da 1-2 g a litro fino a 4-5 g, dipende da quanto pensi ti possa piacere l'aroma legnoso di barricato.

A dir la verità (e forse vado leggermente off topic...) non capisco le domande precise sui grammi e sugli abbinamenti... questo rimane pur sempre un hobby, gli stili per le birre sono sempre relativi e il famoso "bilanciamento" è sempre relativo...
Se a me piace una birra dolce, piace punto e basta. Posso andare fuori stile, posso usare + malto rispetto allo zucchero, posso metterci dentro quello che voglio! Alla fine sei tu che devi berla... e bere birra non è fondamentale per la sopravvivenza!
E' pur sempre un hobby , fra tentativi mal riusciti, tentativi passabili e capolavori (secondo noi) assoluti l'importante è impiegare il tempo facendo qualcosa che ci piace...
Cita messaggio
#16

Io le scaglie le ho fatte bollire in acqua per 10 minuti e poi le ho versate nel fermentatore in occasione del primo travaso. Non ho ancora saggiato il risultato. Data la necessaria lunga maturazione ne saprò qualcosa in dicembre.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#17

(11-03-2014, 11:51 )paoperry Ha scritto:  Io le scaglie le ho fatte bollire in acqua per 10 minuti e poi le ho versate nel fermentatore in occasione del primo travaso. Non ho ancora saggiato il risultato. Data la necessaria lunga maturazione ne saprò qualcosa in dicembre.

L'acqua di bollitura l'hai buttata o l'hai messa insieme alle scaglie?
Cita messaggio
#18

L'ho buttata via. Ho messo solo le scaglie, libere nel fermentatore.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#19

credo che l'acqua vada buttata via perchè non deve prendere il sapore di quercia ma il profumo...

ho paura che mettendole in bottiglia prenda cattivi sapori, magari un DH bello lungo (2 settimane o non so 3?) potrebbe essere l'ideale?

per 13,5l quanto estratto? 1kg? amber?

In teoria dovrei prendere:
-Oak Chips Whisky - 250 g
-Muntons Premium Barley Wine
-Lievito Fermentis secco SafAle S-04 - g 11,5
-Estratto Amber - 1 kg polvere

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#20

(09-05-2014, 12:10 )giannolo Ha scritto:  credo che l'acqua vada buttata via perchè non deve prendere il sapore di quercia ma il profumo...

ho paura che mettendole in bottiglia prenda cattivi sapori, magari un DH bello lungo (2 settimane o non so 3?) potrebbe essere l'ideale?

per 13,5l quanto estratto? 1kg? amber?

In teoria dovrei prendere:
-Oak Chips Whisky - 250 g
-Muntons Premium Barley Wine
-Lievito Fermentis secco SafAle S-04 - g 11,5
-Estratto Amber - 1 kg polvere


Le scaglie non lo ancora usate ma io li avrei messe nell'acqua fatti bollire 15 minuti e poi li avrei tolti e aggiunto i fermentabili e il kit.
Li avrei poi aggiungi nel secondo travaso come DH.
1 Kg di amber va bene Wink

Birra03

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da leorus
23-12-2020, 11:06
Ultimo messaggio da Lukino
03-12-2014, 10:51

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)