Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ieri ho fatto la mia prima e+g
#21

infatti magari in una bassa di giorni ne devi aspettare pure di più. mica tutti i lieviti lavorano nello stesso tempo, c'è chi in 3 giorni ha già quasi portato a FG, e che lo lasci li a fare altri 3-4 giorni? altri molto più lenti e restii a sedimentare, ecco perchè la questione dei 7 giorni è buon compromesso, ma non è la regola. Ricordo inoltre a chi avesse paura di un "blocco" che la micro-ossigenzione data dal travaso aiuta il lievito a completare il lavoro.
Poi ognuno fà proprie le sue convinzioni, ma applicare tempistiche generali senza tener conto del tipo di lievito, OG, T° di fermentazione, sarà anche comodo, ma mi sembra semplicistico

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#22

(14-01-2014, 02:42 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Secondo me, 7 giorni non sono una convenzione, ma si che nella prima fase porti quasi a termine la fermentazione! Per non avere paura che prenda sapori sgradevoli, basta che non si lascia 10 giorni a contatto cin il fondo, ma ne anche solamente 3 giorni! Soprattutto nelle basse fermentazione, c'è da stare molto attenti a fare travasi!

Se la settimana cristiana fosse di 6 giorni o di 8 adesso diresti di aspettare 6 giorni o 8...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#23

(14-01-2014, 02:53 )Cencio Ha scritto:  infatti magari in una bassa di giorni ne devi aspettare pure di più. mica tutti i lieviti lavorano nello stesso tempo, c'è chi in 3 giorni ha già quasi portato a FG, e che lo lasci li a fare altri 3-4 giorni? altri molto più lenti e restii a sedimentare, ecco perchè la questione dei 7 giorni è buon compromesso, ma non è la regola. Ricordo inoltre a chi avesse paura di un "blocco" che la micro-ossigenzione data dal travaso aiuta il lievito a completare il lavoro.
Poi ognuno fà proprie le sue convinzioni, ma applicare tempistiche generali senza tener conto del tipo di lievito, OG, T° di fermentazione, sarà anche comodo, ma mi sembra semplicistico


Oggi alla fine sono tornato a casa tardi dal lavoro e non ho fatto in tempo, però per curiosità ho misurato la gravità ed era di 1022.

L'OG era di 1050 con una densità finale teorica quindi di 1012/1013, considerando che tutti dicono che questo lievito attenua poco mi aspetto che sia limata verso l'alto.

Tirando le somme, dopo la fermentazione tumultuosa i lieviti si sono mangiati circa 30 punti di gravità, ovvero tre quarti.

Fino ad ora ho sempre aspettato i canonici 7 giorni per motivi logistici e nei miei rilievi la gravità è sempre stata qualche punto al di sopra di quella finale, a seconda del tipo di birra da 5 e 10.
Nella cristhmas addirittura era solo 2 punti più alta della FG.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#24

Alla fine ho travasato oggi, per la prima volta col metodo rubinetto-rubinetto Birra02

Era da un po' che non facevo cotte da 23 litri, ci saranno stati 5 kg di fondazza Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)