Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Differenza tra prima e seconda fermentazione (Con Dry Hopping)
#11

Quoto Nemiopinerti! Io per prima intendo tutta quella nei fermentatori e per secondaria quella in bottiglia, ma solo per una questione di ordine mentale...
In ogni caso, non riesco a fare una birra senza dry hopping, lo faccio anche quando non andrebbe fatto. Chiaramente, meglio sempre dopo il travaso, in quanto essendo presente già un po' di alcool che funge da sanificante, diminuisce il rischio di eventuali infezioni...
che la birra sia con te, prosit dal felino frrrrrrrrrrrrrr

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#12

grazie a tutti direi che è chiaro Smile
Cita messaggio
#13

il dryhopping si fa nel secondo fermentatore anche perchè altrimenti tutti i lieviti si depositerebbero su di esso, annullando il potere estrattivo, rendendo difficile un travaso e soprattutto vano, perchè i lieviti non sarebbero tutti allo stesso livello e verrebbero travasati.

non ti fidare mai dell'FG della ricetta, devi sempre misurare due volte in 24h per sapere se è realmente l'FG.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
17-02-2018, 02:07
Ultimo messaggio da Mimmino
23-08-2017, 10:22
Ultimo messaggio da Iuri
03-11-2015, 11:03

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)