Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

COOPERS STOUT
#1

Ciao ragazzi spero di postare nell'area giusto in tal caso chiedo scusa in anticipo...

vorrei fare con il kit preparato la "COOPERS STOUT" per me sarebbe la mia prima birretta scura e vorrei sapere con che cosa posso sostituire lo zucchero classico bianco..

Di solito faccio questi procedimenti:
1) scaldo la latta del kit
2) aggiungo il contenuto in una pentola contenente acqua bollente
3) mescolo intanto aggiungo lo zucchero bianco
4) travaso nel fermentatore
5) aggiungo il lievito, mescolo, e chiudo
6) metto il gorgogliatore e prego...
7) zucchero in bottiglia
8) imbottigliamento e tappatura..

Questo a grandissime linee...
Ecco se volessi togliere lo zucchero classico per dare piu' corpo con che cosa posso sosituirlo...oppure c'è qualche passaggio da modificare???

Essendo alle prime armi vorrei migliorare un po' ..
grazie in anticipo!!
Cita messaggio
#2

(27-11-2012, 07:27 )matteopiz Ha scritto:  Ciao ragazzi spero di postare nell'area giusto in tal caso chiedo scusa in anticipo...

vorrei fare con il kit preparato la "COOPERS STOUT" per me sarebbe la mia prima birretta scura e vorrei sapere con che cosa posso sostituire lo zucchero classico bianco..

Di solito faccio questi procedimenti:
1) scaldo la latta del kit
2) aggiungo il contenuto in una pentola contenente acqua bollente
3) mescolo intanto aggiungo lo zucchero bianco
4) travaso nel fermentatore
5) aggiungo il lievito, mescolo, e chiudo
6) metto il gorgogliatore e prego...
7) zucchero in bottiglia
8) imbottigliamento e tappatura..

Questo a grandissime linee...
Ecco se volessi togliere lo zucchero classico per dare piu' corpo con che cosa posso sosituirlo...oppure c'è qualche passaggio da modificare???

Essendo alle prime armi vorrei migliorare un po' ..
grazie in anticipo!!

sostituisci lo zucchero con estratto black e sostituisci anche il lievito.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Ciao Toscanos, in che quantità devo inserirli, sempre quando vado a bollire il mosto giusto?

Per il resto il procedimento puo' andare bene?
Cita messaggio
#4

(27-11-2012, 09:37 )matteopiz Ha scritto:  Ciao Toscanos, in che quantità devo inserirli, sempre quando vado a bollire il mosto giusto?

Per il resto il procedimento puo' andare bene?

fai 1 kg di estratto e 400 di zucchero.
Si il resto va bene, ma ti consiglio di fare dei travasi e lo zucchero eviterei di metterlo nelle bottiglie ma di fare il priming.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

Scusa per la "stupidità" ma che tipo di estratto in polvere o liquido?
mentre per lo zucchero va bene quello bianco o sarebbe meglio quello di canna?

I travasi ed il priming come e quando li faccio?
Scusami ma non ho mai utilizzato questa tecnica avendo rispettato alla lettera le istruzioni...

Grazie ancora.
Cita messaggio
#6

allora io per comodità uso il liquido, in quel caso latta da 1,5 kg e 300 gr di zucchero bianco o 400 di canna. dopo 7 gg travaso, dopo 5/6 controllo fg, 24 ore dopo ricontrollo e se stabile travasare nuovamente. il priming io lo faccio così: prima del travaso metto sul fondo del fermentatore pulito e sanificato 400 ml di acqua di bottiglia in cui ho sciolto precedentemente in una terrina sanificata lo zucchero totale previsto dalla ricetta per la carbonazione. c'è chi (tutti credo) prima bollisce l'acqua, quindi aggiunge lo zucchero poi raffredda. non credo ci siano grosse differenze alla fine. detto ciò travaso la birra e, mescolando dolcemente ogni 2/3 lt, imbottiglio.
Cita messaggio
#7

(27-11-2012, 11:17 )matteopiz Ha scritto:  Scusa per la "stupidità" ma che tipo di estratto in polvere o liquido?
mentre per lo zucchero va bene quello bianco o sarebbe meglio quello di canna?

I travasi ed il priming come e quando li faccio?
Scusami ma non ho mai utilizzato questa tecnica avendo rispettato alla lettera le istruzioni...

Grazie ancora.

quoto il post di prima, io uso l'estratto secco, ma per una scout puoi usare anche quello liquido, ti ricordo le proporzioni 1 kg di zucchero corrisponde a 1,3 kg di estratto secco e a 1,6 kg di estratto liquido.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

Ok adesso ho le idee molto piu' chiare, grazie mille!

Un'ultima info, sapete consigliarmi quale tipo di estratto intendo la marca?

Grazie
Cita messaggio
#9

QUI trovi la pagina di tutti gli estratti liquidi e secchi. Mrmalt vende Brewferm e Muntons e sono comunque tutti ottimi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da daniim
30-04-2021, 02:07
Ultimo messaggio da daniim
11-04-2021, 07:18
Ultimo messaggio da Luckyluke
16-02-2021, 06:43
Ultimo messaggio da giovascogna
11-07-2014, 11:12

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)