Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

millestone black pearl
#1

questa mattina mi è arrivato il kit millestone black pearl, ho letto che non necessita di zucchero ma posso aggiungere malto secco?
Cita messaggio
#2

In tutti i Milestone puoi aggiungere fino a 500 gr di zucchero che equivale a 650 gr di malto secco.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

è la prima volta che uso il malto secco, va sciolto in acqua calda? una volta aperta la busta (1kg) basta richiuderla per mantenerlo oppure mi conviene metterlo in un barattolo con chiusura ermetica?
Cita messaggio
#4

è la prima volta che uso il malto secco, va sciolto in acqua calda?
Nel mosto, versalo a pioggia lentamente poichè fa molti grumi.

una volta aperta la busta (1kg) basta richiuderla per mantenerlo oppure mi conviene metterlo in un barattolo con chiusura ermetica?

Se hai i sacchetti per sottovuoto è un'ottima soluzione, altrimenti barattolo ermetico oppure chiude molto bene la busta al fine di limitare la presenza di aria.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

grazie 8gazza
avrei un ultima domanda
ho ordinato anche 500g di zucchero candito va disciolto in acqua cosi com è?
Cita messaggio
#6

Sempre nel mosto molto caldo, prettamente nelle birre in stile belga.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#7

sono trascorsi 10 giorni da qunado ho preparato la birra e volevo imbottigliarla
la mia densita iniziale era di 1048 ( quella prevista tramite foglio di calcolo era 1043)
quella finale prevista dal preparato è 1009 ( quella prevista dal foglio di calcolo è 1011) quella misurata oggi è di 1014

ho fatto un travaso venerdi dopo 8 giorni, il gorgogliatore è quasi fermo cioè la bolla d'aria al interno si muove di pochissimo ogni giorno

cosa faccio aspetto qualche altro giorno?
Cita messaggio
#8

Ciao. Io sono nuovo di questo mondo, ma da quello che ho letto in giro, devi misurare l'FG e se rimane invariata per 24/48 ore imbottiglia.

Bisogna essere sempre Ebbri...
Cita messaggio
#9

Ha ragione il buon Fiasco, dopo 5 giorni dal travaso misura la FG e se dopo 48 ore è ancora stabile puoi imbottigliare. L'informazione fondamentale su cui basarsi è sempre la densità e non il gorgogliatore che è solo uno sfiato di CO2

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#10

ciao a tutti, sono passati 30 giorni da quando ho imbottigliato.
ieri ho aperto una bottiglia per assaggiare appena ho aperto la bottiglia la schiuma ha cominciato ad uscire dalla bottiglia
mancano ancora 20 giorni di maturazione devo considerarla gia da buttare? oppure con la fine della fermentazione in bottiglia migliora?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da birraiolo
01-10-2014, 05:24
Ultimo messaggio da catto
16-06-2013, 11:27

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)