Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

pro e contro spina o in bottiglia
#1

Quali sono i pro e contro della stessa birra in bottiglia o alla spina?
Cita messaggio
#2

mah.....alla fine salvo qualche eccezione in cui la bottiglia valorizza il prodotto ( tipo quelle di invecchiamento) o in cui rende meglio la pompa, il cask o la botte alla spina ( real ales britanniche, keller ed affini dalla germania) secondo me non cambia poi molto....la bottiglia da il vantaggio ai locali ti permettersi di avere qualche chicca che magari invece un intero fusto non riuscirebbero facilmente a fare fuori ( ma in genere ti costano e non poco)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

infatti molti poco esperti mi dicono che alla spina è meglio... io credo sia uguale. boooo forse la rifermentazione alla spina!??
Cita messaggio
#4

ma le birre alla spina nella maggior parte dei casi non vengono fatte rifermentare....i kegs di per se funziona a C02 addizionata, e quelle che vanno in botte a caduta, in cask a caduta o in cask a pompa non necessitano di carbonazione extra e basta quella naturale Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

(03-09-2014, 07:44 )misterix Ha scritto:  infatti molti poco esperti mi dicono che alla spina è meglio... io credo sia uguale. boooo forse la rifermentazione alla spina!??

Io sono molto poco esperto Big Grin ma per fare un piccolo esempio senza andare sul difficile la KWAK alla spina è tutta un altra cosa di quella in bottiglia... a mio modestissimo parere nè!

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#6

per esperienza facendomi un es. della prima birra prodotta per il mio beer firm vi posso assicurare che preferisco di gran lunga la birra alla spina...non so perchè ma sembrava + buona e corposa mentre in bottiglia da 33 cl è + secca
Cita messaggio
#7

leggevo da qualche parte (forse proprio qui sul forum) che la maturazione avviene meglio nelle bottiglie da 75 che in quelle da 33 con i vantaggi che aumentavano fino a bottiglie da 2 litri.. mi viene quindi da pensare che se confrontiamo una birra in fusto con la stessa in bottiglia da 33 si può pensare allo stesso discorso.. non so, è una mia supposizione.. magari se confrontiamo la stessa birra in bottiglia da 75 e in fusto le differenze sono meno evidenti..
Cita messaggio
#8

tra i contro ne mettere la birra in fusto è che a differenza di imbottigliarla la birra ha una vita molta inferiore:

prendendo sempre un es. dal mio beer firl i fusti hanno 4 mesi di scadenza mentre le bottiglie 9 mesi
Cita messaggio
#9

ho letto in diversi 3D che la birra imbottigliata in bottiglie da 33 e da 75 è risultata diversa, quindi presumo che sia diversa anche fra fusto e bottiglia, probabilmete l'affinamento è diverso fra diverse quantità.
Lo stesso avviente anche nel vino, se non erro è risaputo che alcuni tipi di vino in magnum, jeoroboam ecc. migliorano qualitativamente

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#10

Comunque sentire così tanti pareri mi interessa molto! Sento sempre commenti tra persone poco esperte che preferiscono la spina...

fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)