Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

maturazione lampo in bottiglia
#1

Vi scrivo per confrontarmi su una questione molto curiosa riguardante la maturazione in bottiglia.
Ho una seconda casa in Umbria (dove tra l'altro birrifico) a poca distanza da un grosso e noto laboratorio artigianale di birra.
Mi reco per acquistare un paio di bottiglie da bere in famiglia e, perchè no, rubare qualche segreto Big Grin
Viene fuori che la birra che stavo acquistando era stata imbottigliata ad inizio agosto... davvero!! Inizialmente credevo ci fossero dei malintesi, ma anche insistendo il tipo addetto alla vendita ha confermato: bottiglie con 20 giorni circa di maturazione alle spalle (parliamo di una stout "doppio malto" Big Grin).
Per evitare di far la figura del saputello ho troncato la questione lasciando lì la bottiglia con la scusa che sarei ripassato dopo un paio di mesi... ma dubito che ritornerò.

Possibile una cosa di questo tipo? Esistono birrifici che vendono prodotti così giovani?
Cita messaggio
#2

Imbottigliata da 20 gg ma previa riposo nel maturatore ? Dovevi chiedere di assaggiarla cosi ti rendevi conto di persona della qualità del prodotto ! Io vado spesso per birrifici ( possibilmente acquisto sempre "alla fonte" ) e mi hanno sempre fatto fare un piccolo assaggio ( con orgoglio ) del proprio prodotto !
Smile

Using Tapatalk
Cita messaggio
#3

Non saprei dirti se 20 giorni bastino effettivamente, a maggior ragione se di elevato grado alcoolico, ma nei birrifici maturano le birre in alte pressioni (quello che hanno chiamato riposo Big Grin) prima di imbottigliare e cosi accorciano di molto i tempi di maturazione rispetto a quelle classiche nostre che facciamo in casa...
Cita messaggio
#4

si...i birrifici lavorano sulle pressioni per accellerare le maturazioni dei prodotti....mica possono permettersi di tenere ogni partita di birra dai 2 ai 3 mesi minimo in magazzino....gli servirebbero delle città Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Certo è che il tipo poteva anche dirlo, o quel giorno gli giravano o forse la passione in questo campo e la voglia di relazionarsi con un cliente non è proprio cosa sua, dire "Si è imbottigliata da 20 giorni ma ha subito una maturazione in tank" non è svelare segreti personali, ed infatti non ha raggiunto il suo scopo, vendere.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#6

ora dico una cosa ""cattiva"" i birrifici anche se hanno i maturatori non possono permettersi di tenere li in giacenza la birra a maturare non gli frega niente !!! loro devono spiazzare la birra il prima possibile ma sopratutto l'unica cosa che gli frega è liberare spazio il prima possibile...

perchè faccio questo commento negativo ??? perchè purtroppo la realtà della maggior parte dei birrifici è che lavorano per pagarsi i debiti di impianto e attrezzature varie se riescono a mettere da pare qualcosa è veramente raro. tanti birrai negli ultimi anni mi hanno detto che se potessero tornare indietro non avrebbero mai avviato un birrificio...questo è deprimente !!! il tutto porta a situazioni come questa della birra non maturata ma poi ne ho vite di tutti i colori birre infettem birre con 1 cm di lievito sul fondo perkè hanno avuto fretta di imbottigliare birre che non si assomigliano lontanamente da un lotto all'altro ecc ecc
Cita messaggio
#7

Anche io abito in zona pg, che birrificio hai visitato?io ti consiglio fabbrica birra Perugia, vai sul sicuro

Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana



Cita messaggio
#8

fabbrica birra perugia sono bravi....belle cose Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Ne avevamo già parlato in passato, è una domanda che mi sono posto anch'io... e a tutti quelli che ho chiesto, nel migliore dei casi la birra viene fattq invecchiare un mese

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

Non ero a conoscenza del processo di maturazione ad alta pressione. Vorrà dire che se ci tornerò, chiederò nuovamente lumi Big Grin
Il birrificio Perugia non lo conosco, ma appena possibile ci andrò. Preferisco non dirvi chi sono questi, vorrei evitare di fargli cattiva pubblicità... ho aperto il topic giusto per informarmi, senza malizia Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)