Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Raffreddamento mosto alternativo
#1

Salve a tutti, sto pensando a un metodo di raffreddamento del mosto post bollitura in modo più economico, più pratico, più veloce, più pulito, meno spreco di acqua, ma forse molto meno efficiente..

La mia idea era la seguente:
Ho il mosto a 100 gradi, spengo la fiamma, apro il rubinetto della pentola ed il mosto caldo entra in 8-10 metri di tubo (tubo adatto) e va a finire all'interno del fermentatore inox. Il raffreddamento consiste di avvolgere a spirale il tubo dove passa il mosto caldo ed immergerlo in un paio di secchi pieni di acqua fredda e ghiaccio.

Il quesito è quanto sarà efficiente affinché il gioco vale la candela? Quanti metri di tubo avrò bisogno? Ovviamente, più è lungo ed il flusso lento più sarà efficiente lo scambio termico. La mia tolleranza è quella di avere un mosto almeno sotto i 35-40 gradi nel fermentatore inox.

Grazie delle risposte
Cita messaggio
#2

Molto difficile!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Anche a me sembra molto difficile così in teoria.
Vasca + ghiaccio in fermentatore tutta la vita :-)
Cita messaggio
#4

se non disponi di serpentine o scambiatori a piastre purtroppo la vasca riempita di ghiaccio rimane l'unica soluzione valida per raffreddare in tempi più o meno rapidi Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Si, ma penso sia più efficace e veloce abbattere la temperatura nel tubo perché la superficie di scambio termico è molto maggiore rispetto alla superficie della pentola.. O almeno credo..
Cita messaggio
#6

Si ma se non hai una pompa e fai tutto "a caduta" quindi devi percorrere tutti quei metri per raffreddare nei secchi, la pentola con il mosto bollente la devi mettere sul tetto di casa, se vuoi che riesca ad uscire.
Cita messaggio
#7

praticamente si Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

(26-08-2014, 05:32 )alexander_douglas Ha scritto:  se non disponi di serpentine o scambiatori a piastre purtroppo la vasca riempita di ghiaccio rimane l'unica soluzione valida per raffreddare in tempi più o meno rapidi Smile

Io faccio vasca con acqua normale e ghiaccio nel fermentatore direttamente sinceramente...da quando faccio quello mi trovo molto meglio e lascio il mosto molto meno a contatto con l'aria...

Poi appunto su 8-10 m di tubo hai voglia a farlo passare...
Cita messaggio
#9

Dipende anche dal tubo che si vuole usare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

vuoi un metodo facile e pulito? http://www.braumaster.com/impianti_dett.php?id=17
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)