Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

London brewery tour 2014
#1

Domani si parte ragazzi, quindi non mi sentirete per un po....se ne riparla per mercoledì prossimo.
Le tappe del mio tour tra le breweries londinesi saranno le seguenti:
- camden town brewery ( atipico, specializzato sopratutto in basse fermentazioni...solo tap bar però eh...i tour sono imprenotabili)
- brew by numbers ( nei west docks londinesi, il sabato hanno l'open day direttamente in birrificio...stile britannico moderno con pale luppolate, che strizza l'occhio anche al sour...poche ricette base poi sperimentate con vari ingredienti)
- kernel brewery ( appresso a bbn, stessa formula del sabato...superfluo parlarne credo)
-partizan brewing (appresso a kernel, stessa formula del sabato, anche loro vanno su le interpreazioni moderne degli stili britannici, più una buona fetta di saison speziate
- fuller's ( nella parte sudovest di londra, quasi nel surrey praticamente...è l'unico impianto vero e proprio che visiteremo....istituzione britannica con birre solo vecchio stampo=
- london fields brewery ( nell'east end ormai diventato cool dopo le olimpiadi....credo che ci andremo la sera perchè il tap bar a un tiro di schioppo dall'impianto sta aperto fino a tardi)

In più ovviamente non mancheranno soste nei migliori locali della capitale...e ovvviamente anche giri non birrai Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#2

wow!!!! Londra sarà proprio una delle mie prossime tappe.... chissà se magari capita durante il festival del camra Smile

buon viaggio e buona tracannnata XD
Cita messaggio
#3

londra è un posto fantastico per bere bene....ma devi saper cercare bene. alcuni pub meravigliosi stanno sperduti in quartieri dove ci devi andare apposta

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

Vedi se riesci a visitare anche il birrificio Weird Beard (http://weirdbeardbrewco.com)
La loro Decadence Stout l'ho trovata ottima!
Cita messaggio
#5

E lo sai, che in questo post, da amante delle ale inglesi rosico come pochi e contemporaneamente ti benedico in nome della nostra sacra trinità, malto luppolo e lievito ad alta....


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

(22-05-2014, 03:23 )Lollo Ha scritto:  la sacra trinità

[Immagine: fagioli-trinita-post.jpg]


Buon viaggio Douglas!Birra05Birra05Birra05

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#7

(22-05-2014, 03:19 )Tarma Ha scritto:  Vedi se riesci a visitare anche il birrificio Weird Beard (http://weirdbeardbrewco.com)
La loro Decadence Stout l'ho trovata ottima!

ci avevo pensato ma purtroppo già così non sono pochi e il weird beard anche se ben raggiungibile dai mezzi sta un po fuori mano....quindi ho dovuto scremare un pelo Wink però grazie del suggerimento Smile E comunque mi sa che non danno possibilità di visitare o di degustare alla taproom

Per dire se avevo più tempo mi allungavo da Siren Craft che sta tra Londra e Reading oppure a Salisbury da Hopback ( la summer lightining è probabilmente la migliore blond ale di stampo britannico in circolazione)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Prepariamo gli elmetti al ritorno!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

Rientrato in serata, ho girato 5 su 6 delle brewery che volevo vedere e visitato un po di locali ( sia cose più classiche che quelle più modaiole)....la cosa più istruttiva è stato il giro alla fuller's stamattina che ci hanno fatto visitare tutto l'impianto produttivo e poi assaggiare praticamente quello che volevamo al bar....la peculiarità della fuller's è che le linee per l'invecchiamento in botte e per i cask sono completamente artigianali mentre i kegs e parte della linea in bottiglia (tranne la vintage ale, la chiswick bitter e la bengal lancers ipa) subiscono pastorizzazione....per gli altri birrifici che dire: da camden brewery purtroppo come dicevo i tour erano pieni da tantissimo, quindi siamo stati solo al locale interno che è molto carino...al tour del sabato dei birrifici di southwark abbiamo scoperto che la gente lo fa davvero in massa questo giro ma i birrifici sono addirittura 5 ( e poi ce ne sono parecchi sparsi che ho scoperto sul momento ma che era impossibile trovare tutti tra nuovi e vecchie glorie)....comunque kernel come ambiente è fichissimo, quando c'è l'open day ti permettono di curiosare pure un po nell'impianto talvolta e la birra costa davvero poca ( ed è ottima)....partizan brewing è veramente uno sgabuzzino, della serie un impianto che tra un po è poco più grande di quello di un HB megalomane...brew by numbers invece ha un bell'impiantino e praticamente per fare la fila al bagno te lo visiti tutto. Locali molto carini, la tendenza alla qualità è aumentata sempre di più e ormai prende anche i posti più turistici del centro....ormai è impossibile trovare un locale senza almeno un paio di cask ales di livello ( per esempio ne avevamo uno praticamente sotto l'albergo con una buona scelta di cose old style e cose modaiole dall'america). Comunque mi sono bevuto:
-Belhaven black ( classica dry stout ma con un corpo un pelo più vellutato...impeccabile)
-camden town brewery :camden ink ( altra stout, questa molto più corposa, quasi masticabile....non male
- camden town brewery: pale ale ( classica apa con una vagonata di luppoli sul fruttato/tropicale/resinoso/agrumato....ben fatta ma chiaramente come mille sul mercato)
- camden town brewery/partizan/kernel: apricot and rosemery wit ( una blanche aromatizzata con albicocche e rosmarino....il connubio della frutta e del balsamico del rosmarino è ben bilanciato....forse un pelo troppo carbonata, ma bella birra davvero)
- camden town: hells lager ( una classica helles bavarese, senza infamia e senza lode)
- green king: light ipa ( una session ipa con un lieve aroma floreale di ek...in verità sembrava più quasi un bitterino...comunque potevano osare di più)
- adnams: explorer ( questo giovane birrificio praticamente in patria è sulla cresta dell'onda e ce l'hanno tantissimi locali...in italia inizia da poco ad arrivare qualcosina, ne avrei voluto assaggiare qualcosa di più ma posso rimediare qua....comunque nella fattispecie una golden ale con note resinose/agrumate da luppoli americani....poteva essere un po più decisa, ma piacevole
- wychwood: hobgoblin ( gira parecchio anche in italia, è una strong bitter molto corposa e maltata....mai bevuta prima on cask, un po dozzinale ma ben fatta)
-sheperd neame: double stout ( export stout molto cioccolatosa coi controcazzi)
- kernel brewery: table beer ( una session ipa che avevo già bevuto in passato ad eurhop....bilanciatissima tra corpo ed amaro per avere appena 3% e con un naso fenomenale)
- kernel brewery: london sour ( berliner weisse a southwark? why not....elegantissima
- kernel brewery: pale ale simcoe, cascade, citra ( praticamente quasi la nostra twin apa come ricetta....ovviamente però la loro è veramente un capolavoro
- kernel brewery: export stout ( meravigliosa)
- partizan brewing: porter 5 grain ( ordinata ma un po scolastica....non mi ha emozionato
- partizan brewing: saison grisette lemon/thyme ( una saison con note citriche e speziate molto marcate....bell'esperimento)
- Brew by numbers: golden ale polaris cascade ( praticamente loro hanno 15 ricette base e poi ne sviluppano tantissime varianti....questa golden ale è magnifica e se la wheat che ha i stessi luppoli avrà lo stesso naso mi metto a piangere dalla gioia)
- brew by numbers: export stout ( la peggiore bevuta in tutto il viaggio....acida ed astringente e con un amaro stranissimo per una stout)
- inveralmond: welcome scotland (bitter/golden ale con classiche note floreali....da bere a secchi)
- the celt experience:dark age mild ( una mild quasi a cavallo con la stout visto che le note tostate sono più marcate di una mild classica, ma escono anche note fruttate, caramello, frutta secca....piccolo capolavoro al wenlock arms per questo birrificio del galles a me sconosciuto fino all'altro ieri)
-otley: 03 boss (special bitter con belle note caramellate dal malto e floreale dai luppoli inglesi....altro piccolo gioiello offerto dal wenlock
- brewdog: 5 am saint ( non te ne puoi andare da londra senza una visita ad uno dei brewdog bar....hanno parecchie birre e versioni che qui non arrivano, più tantissime guest beers american style, però volevo riassaggiare questa red ale bevuta sempre in bottiglia: bellissimo naso agrumato/resinoso con spunti fruttati ma per nulla amara avendo la birra un colpo maltato notevole....forse non beverinissima, ma notevole
- fullers: chiswick bitter ( bitterino da 3.8, un trionfo di ek goldings....notevole)
- fullers: fool's garden ( golden ale dalle note simili ma meno incisiva,comunque piacevole)
- fuller's: london pride ( poteva mancare l'ammiraglia della casa direttamente dove la fanno? è una birra snobbata da molti, ma secondo me è una grande strong bitter, specie se la bevi nella versione cask
- fuller's: esb ( altra stong bitter, bel prodotto pure questo)
- fuller's :london porter ( un amore)
- fuller's :vintage ale 2013 ( il vecchietto le stappava come fossero ferrarelle e ce le offriva senza pensarci troppo su....considerando che è il barley wine da invecchiamento della casa XD )

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

Ben tornato Alex, grandi bevute, grandisssssime bevute.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)