Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

passare dae+g ad ag materiale
#1

La pentola da 21 litri immagino che non va bene.. Bisogna fare tutto il mosto in pentola giusto? Ho si può. Aggiungere acqua nel fermentatore?? Volevo iniziare con metodo biab. Avete consigli sul il minimo indispensabile? E dritte...
Cita messaggio
#2

se fai il BIAB ti basta una unica pentolona che ti può contenere almeno un 30-35 L, il sacco filtrante, termometro,tintura di iodio, qualcosa per misurare il pH, mulino, altamente consigliato qualcosa che ti permetta di raffreddare in tempi brevi, poi sali e acido lattico per correggere pH e ioni dell'acqua....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

con una pentola da 35 litri quanti litri si possono fare? quando alla fine si evapora acqua si può aggiungereacqua nel fermentatore? si fanno cosi le correzioni ?
Cita messaggio
#4

qualche info per la pentola?
Cita messaggio
#5

Per produrre i canonici 5 galloni (23 litri circa), con metodo Biab, ti consiglio almeno una pentola da 50 litri.
Quella da 21 non riesci neanche a fare sparge in quanto, generalmente, se ne utilizzano 22.
Ti sconsiglio la cottura concentrata in quanto da problemi di caramellizzazione del mosto, amaricazione anomale, ecc. ecc.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#6

Con una pentola da 50 litri metodo biab quanti litri si fanno al massimo?? Bisogna mettere l'acqua che si perde quando si estrae il sacco che si perde del acqua..

fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!
Cita messaggio
#7

Ciao Noi in BIAB con la pentola da 50 litri ne facciamo 25 26 litri.
Se dovessi tornare indietro la prendo da 100 non è detto poi che ci devi mettere 90 litri di acqua
L'ultima volta, se qualche informazione sul blog (purtroppo non ci sono foto per documentare al meglio ma ero solo, la prossima domenica cercherò di fare qualche foto), abbiamo messo meno acqua (35 litri invece dei canonici 39 e poi 4 litri e fatto un BIAB-sparge (scusate per i puristi la bestemmia ) al volo, per aumentare l'efficienza e andata abbastanza bene con 78% al posto del solito 65-70% delle utlime cotte.
Penso che migliorando il sistema di BIAB-sparge, utilizzando semplicemente una bacinella forata e un secchio, si posso arrivare tranquillamente al 80% 85% che è un traguardo impensabile in BIAB.

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#8

il fondo della pentola come deve essere ne ho trovate 2 una con un fondo abbastanza spesso mi sembra una buona pentola . l'altra invece con fondo meno spesso ma c'è scritto ---

Nel caso di produzione di birra, lo spessore studiato della pentola presenta il vantaggio di poter controllare meglio il calore in fase di ammostamento, un fondo piu' spesso avrebbe un' eccessiva inerzia termica (il calore continuerebbe ad aumentare anche dopo aver spento il fuoco)

[Immagine: 1557676_1499852796892769_8519475413436597880_n.jpg]


questa invece con fondo che a vista mi sembra spesso

[Immagine: 10320608_1499852300226152_4501615565438039835_n.jpg] quale pensate sia meglio??
Cita messaggio
#9

Io penso che una volta che conosci la Tua pentola, conosci la Tua inerzia e Ti comporti di conseguenza.
Resta il fatto che ha volte anche la spesa conta e secondo me una pentola più sottile ma che costa meno può andare bene l'importante e che non sia sottile sottile come i foglio di carta. Se invece c'è poca differenza una bella pentola spessa va meglio. Certo che avrà una inerzia termica maggiore ma una Volta che la conosci Ti regoli di conseguenza.
La pra su i alto nonne sembra male, ho visto che c'è già di belle pronte con il rubinetto e il
Filtro bazooka.
Il filtro bazooka io lo prenderei non ci sa mai se decidi di fare AG classico Ti servirà di più che con il BIAB Wink

Dimenticavo mi raccomando da 100 litri Wink fidati Smile

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#10

sarebbe 99 con spedizione, quella sotto che mi sembra più robusta senza rubinetto ma non mi interessa troppo mentre quella sopra con rubinetto che sembra più sottile 105 euro con spedizione. il prezzo è quasi uguale tutte due made in italy sono da 50 litri x adesso va bene quella non voglio fare di più... non devo prenderla subito mi serve per dopo l'estate (dopo il caldo) in settembre.. adesso magari aspetto ancora un pò magari trovo qualche occasione . visto il prezzo simile quale prenderesti?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)