Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

MrMalt Premium INDIA PALE ALE
#1
Wink 

salve a tutti...
sentite...sto per fare questa IPA...ho letto parecchie recensioni in cui parecchi aggiungevano al kit malto secco, alcuni malto amber e poi ovviamente zucchero o miele o brewing sugar...
so benissimo che i kit sono poco modificabili ma voi che ne pensate???
io ho intenzione comunque di fare DryH. con qualche luppolo interessante...
voi che luppolo mi consigliate??? quantità?
e le altre aggiunte con annesse quantità??? grazie mille
Big GrinBirra07
Cita messaggio
#2

Puoi provare il fuggles in dry hopping 1/2 gr litro

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Cita messaggio
#3

pellet o plugs??? con i pellet devo diminuire le dosi se non sbaglio...visto che è più concentrato...no?
Cita messaggio
#4

Meglio i plugs in dry hop specialmente se non l'hai mai fatto

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Cita messaggio
#5

no no l'ho fatto altre volte e in effetti mi è sempre capitato di usare i plugs...per i pellet ho un pò paura per le proporzioni...!!!
invece per estratto di malto e/o brewing sugar che dici??? penso che per un kit forse sono sprecati, alla fine la birra da kit non sarà mai come la e+g e l'AG...
Cita messaggio
#6

Certo ma il voler migliorare il propio prodotto ci porta a provarle tutte, e vedrai che la differenza si sente!

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Cita messaggio
#7

il pellet in dryhop potresti non riuscire a filtralo al meglio, inoltre il fatto che il pellet abbia già subito un trattamento termico al momento della fabbricazione potrebbe avergli fatto perdere alcuni degli aromi più volatili.
Per il dryhop meglio plugs e fiori, anche se purtroppo alcune qualità di luppoli sono commercializzate solo in pellet.
Cita messaggio
#8

@Roby...hai perfettamente ragione...ma sicuramente i margini di miglioramento dei kit non sono come quelli degli altri metodi...comunque...quasi quasi mi hai convinto...provo ad aggiungere un pò di estratto liquido o secco e vedo Smile

@gyve...infatti se non trovo plugs e fiori non lo uso proprio di solito...per la filtrazione uso comunque le sacche quindi grossi problemi non dovrebbero esserci...!!!
l'unica cosa è che il pellet ovviamente è più facile da conservare immagino e quindi più commerciabile...!!! vi farò sapere... Smile
Cita messaggio
#9

che ne dite se aggiungo 1a latta di Estratto di malto Amber???
il dubbio che ho è...devo comunque aggiungere un pò di zucchero??? e al momento del priming uso sempre le solite quantità?

P.S. aggiungendo l'estratto quanto e come può variare la birra?
Cita messaggio
#10

Io mi butterei sul malto light, se metti le quantità giuste non serve lo zucchero.
Per il priming c'è una discussione apposita che spiega tutto Tongue

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)