Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

infezione !? mha!?
#1

ciao a tutti
oggi son o 3 mesi esatti dall'imbottiliamento del mio primo kit
precedente mente ho assaggiato la birra un abottiglia ogni mese che passava.
allora , devo dire che avevo avuto un qualche problema con la tappatrice a leva e quache bottiglie e venuta chiusa non bene.
le due bottiglie conho assagiato per testare la birra erano chuse cosi cisi
comunque la birra non aveva odori e sapori sgfradevoli era solo poco gasata.
oggi dato che avevo un amico a cena e dopo aver bevuto birre compre ha voluti assagiare la mia.
quindi sono sceso in cantina dove la temp e è di 10/12 gradi e ne ho presa una bottiglia chiusa bene conn tappatrice a colonna
appena ho aperto la birra si è udito subito il rumore dell' anidrie carbonica che usciva.
poiha iniziato a salire la schiuma non a fontana ma lentamente ed ne euscita un pò, tipo quando apri il vino in estate che non è stato in frigo.
l'ho versata nei bicchieri ha fatto una schimata normale e poi e sparita.
pure quella formatasi nella bottiglia un avolta versati ilprimo bicchiere è sparita.
è un infezione? può darsi dovuto allla temp della cantina?
sul fondo cera molto lievito forse è stata l'ultima bottiglia che ho fatto e mi sono portato dietro di tutto
ciao
Cita messaggio
#2

Ad occhio non sembrerebbe ci siano infezioni, a meno che non senti odori e sapori sgradevoli.

Comunque dicci qualcosa in più, ad esempio come e quanto zucchero hai aggiunto per il priming, se hai fatto travasi, se hai sanitizzato anche i tappi a corona prima di usarli, che birra stai facendo, ecc.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#3

ciao, guarda purtroppo ho cancellato il file dove avevo preso nota di tutto.
la birra in questione è un ipa della brewmaker con aggiuntw di 500 g di estratto amber e un kg di zucchero .
lievito us 04 fermetazione a 20 gradi per 7 giorni + travaso e fermetazione per altri 7 giorni ( nel fratempo ho preso densitò due volte e dopo ok di vou furumisti ho fatto primi).
il primin g non lo ricordo però avevo chiesto in pvt ad alievo e mi avea dato l'ok ( io ho usato il se on live per il calcolo de priming)
poi ho imbottigliato mescolando ogni 3 bott. le ho lasciate 15 giorni a 20 °
poi portate in cantina a 18/16 e poi pian piano la tem è scesa fino a stazzionarsi sui 10/12.
per odori e gusti strani non se ne sentono, la coppia che era a cena da me è rimasta scontenta dopo l'assaggio della birra.
e tu pensa che la aaasgiatta pure una donna che è semi astemia.
ripeto mi ha dato l'impressione di essere abbastanza gasata appena dopo l'apertura, però noìel bicchiere era normale .
aparte che è molto secca secondo me però da un kit non posso aspettarmi + di tanto.
anche la formazione di schiuma e come quando apri il vino ne sale un pò e tu inclini la bottiglia soppra il bichiere per far scolare la sciuma da solo dantro il bicchiere piano piano per non perdere il vino.
magari dovevo metterla in frigo , opure magari lo mossa un pò io nel portarla su dalla cantina.
in pratica sono sceso di corsa risalito all velovtà dellaluce e aperto la birra
grazie
Cita messaggio
#4

Se la trovi secca questo lo devi allo zucchero; la prossima volta sostituisci lo zucchero con 1,3 kg di estratto secco.
Lascia le birre in frigo almeno per qualche ora prima di degustarle

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#5

ok grazie ma ho fatto solo 2 kit per predere confuidenza
ora sto in e+g
ciao
Cita messaggio
#6

Questo è il cugino del mio amico Nicola?
Cita messaggio
#7

(21-01-2014, 02:54 )beelster Ha scritto:  Questo è il cugino del mio amico Nicola?

cosa significa?
grazie
Cita messaggio
#8

Purtroppo mi tocca scrivere in questa discussione per chiedervi un parere. Ieri sera ho misurato la densità ed ho assaggiato il campione che però aveva un odore di medicinale (poco in realtà). Il colore mi sembra perfetto, ovviamente è sgasata. La birra è una pilsner lager fatta però ad alta con lievito safale s-05. Sono alla fine della seconda settimana di fermentazione ed ho fatto un travaso a 7 gg e domani dovrei ricontrollare la densità per vedere se posso imbottigliare. Devo preoccuparmi???

You can't have a Real Country unless you have a BEER and an airline - it helps if you have some kind of a football team, or some nuclear weapons, but at the very least you need a BEER!
Cita messaggio
#9

(14-02-2014, 12:11 )DaiDaiDai Ha scritto:  Purtroppo mi tocca scrivere in questa discussione per chiedervi un parere. Ieri sera ho misurato la densità ed ho assaggiato il campione che però aveva un odore di medicinale (poco in realtà). Il colore mi sembra perfetto, ovviamente è sgasata. La birra è una pilsner lager fatta però ad alta con lievito safale s-05. Sono alla fine della seconda settimana di fermentazione ed ho fatto un travaso a 7 gg e domani dovrei ricontrollare la densità per vedere se posso imbottigliare. Devo preoccuparmi???

l'odore di medicinale non è mai una buona cosa, ma da qui a dire che è infetta, ne passa di "birra" sotto i ponti"!!!
Ok l'odore, ma il sapore è sgradevole? Se non lo è aspetta tranquillamente il giorno dell'imbottigliamento e verifica quando apri il coperchio se vedi segni "non convenzionali" tipo fioretta.

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#10

Il sapore non è male tutto sommato, nel senso che ne ho fatti doversi assaggi e in bocca non si sente il sapore di medicina. Cosa intendi per segni non convenzionali? Grazie pepperepe.

You can't have a Real Country unless you have a BEER and an airline - it helps if you have some kind of a football team, or some nuclear weapons, but at the very least you need a BEER!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lord_famine
23-04-2014, 11:18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)